Una cucina sobria, di tradizione contadina, ma alquanto gustosa, capace di incuriosire anche i gourmand. Da assaggiare il piatto simbolo: il risotto con la luganega, con la snella salsiccia dalle origini antiche a cui spesso sono aggiunti altri ingredienti, come lo zafferano. Il maiale domina anche nella cazzoeula, mentre tra i dolci spicca la torta paesana.

Piatti

Monza e tutta la zona della Brianza è sono ricche di piatti tradizionali come: gli ossibuchi alla monzese, la busecca, il risotto alla monzese, le polpette monzesi in umido, la luganega e per finire la turta de michelac', o torta paesana, e gli oss da mord (biscotti che si usa mangiare nel periodo di Ognissanti).

Prodotti

Luganega di Monza, pan tramvai, la patata di Oreno e l'asparago rosa di Mezzago e la pasta di farro della Brianza. Il vino della zona è IGT Terre Lariane (precisamente di Montevecchia).

Circuito Marchio di Ospitalità Italiana

Dal 2009 decine di imprese ristorative di Monza e della Brianza sono state certificate con il marchio nazionale di "Ospitalità Italiana" che garantisce un alto livello di qualità, volta allo sviluppo del turismo enogastronomico, con la valorizzazione di percorsi del gusto e dei sapori attenti alla promozione dei prodotti tipici locali. ...dimmi di più

Marchio "Made in Brianza"

La Camera di Commercio di Monza e Brianza promuove le eccellenze briantee anche in campo gastronomico, con l'attribuzione del marchio registrato "Made in Brianza" per i prodotti legati alla tradizione, con uno sguardo all'innovazione e allo sviluppo sostenibile.

Tweet

Eventi

Eventi Monza

Mappa

Città alla carta

caldana