Nel centro storico, si inanellano le vetrine dei principali brand della moda e non solo, mentre, nelle vie laterali si possono fare acquisti meno convenzionali nei piccoli negozi e botteghe artigianali. Si trovano invece prodotti a chilometri zero al mercatino contadino, in Piazza Cavalli sotto i Portici di Palazzo Gotico.

Il ferro battuto a Grazzano Visconti

Nel 1908 venne fondata l'Istituzione Giuseppe Visconti di Modrone, una scuola/laboratorio dove si apprendeva l'arte del ferro battuto e dell'intaglio del legno. Il prodotto di quella scuola si può osservare tra le decorazioni di Grazzano, per esempio la grata interna nell' oratorio della Madonna delle Grazie, la decorazione sopra il pozzo, la cancellata del castello, ecc. ...dimmi di più

Le ceramiche di Grazzano Visconti

A Grazzano Visconti quando aprì l'"Istituzione", scuola di artigianato voluta da Giuseppe Visconti,si imparava anche a lavorare la ceramica.
Oggi in Grazzano ci sono ancora ceramisti che formano vasi dall' argilla o modellano abilmente altre figure, pittrici che decorano nei colori tipici vasi e piatti di squisita fattura. ...dimmi di più

Le vie dello shopping

Se ci si avventura tra le vie del centro storico, si possono trovare negozi e boutique delle migliori case di moda, all'insegna dell'eleganza e della sobrietà che contraddistinguono la città di Piacenza. Oltre alle vie principali, via XX Settembre, Corso Vittorio Emanuele e via Cavour, spiccano poi alcune vie secondarie nelle quali si nascondono negozi davvero sfiziosi. Tra le vie più caratteristiche troviamo la storica via Calzolai, dove permane tuttora il sapore proprio della "Vecchia Piacenza".

Farmer's market - mercatino contadino

Si tratta di un mercatino che attua la "filiera corta" di prodotti naturali.
Appuntamento lunedì e venerdì sotto i Portici di Palazzo Gotico-Piazza Cavalli.
Nell'ottica di valorizzare i prodotti locali, agevolando la possibilità di incontro tra produttori e consumatori accorciando la filiera produttiva e consentire, al contempo, il reperimento dei prodotti tipici del luogo ad un prezzo conveniente e con maggiori garanzie di qualità e rintracciabilità, l'amministrazione comunale ha dato attuazione al Farmer's Market.

Mercato in città

Mercato settimanale della città dislocato in Piazza Cavalli, Piazza Duomo e Chiostri del Duomo, Via Pace e Via Prevostura.
Il mercato si tiene le mattine di mercoledì e sabato.
Vendita abbigliamento, prodotti alimentari e per la casa.

Tweet