Escursioni in provincia di Lodi
Adagiato tra i fiumi Labro, Adda e Po il lodigiano è terra di escursioni, soprattutto in bicicletta, vista la presenza di una rete ciclabile ce supera i 500 chilometri. Le migliori escursioni in provincia di Lodi, infatti, si possono fare sulla due ruote, attorno ai tanti corsi d’acqua, naturali e artificiali, che caratterizzano il paesaggio e il territorio e fanno da cornice a importanti testimonianze di arte e storia. Escursioni adatte a tutti, a bambini e adulti, che si possono compiere senza troppi sforzi.
Escursioni in provincia di Lodi: l’ultima tappa lombarda della via Francigena
La quarta tappa della via Francigena, l’ultima in territorio lombardo, passa proprio nel territorio lodigiano. Questa è dunque una delle escursioni in provincia di Lodi che si possono percorrere a piedi o in bicicletta, senza fatica. Il percorso è lungo circa 28 chilometri e si snoda interamente lungo il corso del fiume Po. Sul tragitto sono molte le testimonianze di arte e di fede che si possono ammirare. Una di queste è la Grangia Benedettina di Orio Litta, bellissima nella sua struttura rurale di grande effetto scenografico sulla quale domina la torre, al cui interno sono state ricavate due stanze per dare alloggio a viandanti e pellegrini. Proseguendo lungo il percorso si incontra corte Sant’Andrea, dove è presente lo storico guado utilizzato dai pellegrini diretti a Roma nel medioevo. Una volta a destinazione, è possibile fare ritorno percorrendo il percorso dei Colatori.
Escursioni in provincia di Lodi: una giornata con in pesci al Parco Ittico Paradiso
Il Parco Ittico Paradiso sorge a Zelo Buon Persico ed è un’oasi naturale di 13 ettari, immersa in un bosco di circa 6000 piante. Non è uno zoo né un parco safari, ma un’area protetta immersa nel verde di un bosco di salici, ontani e pioppi, che circonda laghetti, stagni e fontanili con piante acquatiche di ninfee e giunchi. Tra i tanti canali d’acqua sorgiva ci sono circa 20 specie di pesci d’acqua dolce, dal piccolo pesce rosso alle bellissime carpe koi, ai grandi siluri e storioni. Grazie agli osservatori subacquei al Parco Ittico Paradiso è possibile ammirare i pesci nel loro habitat, senza arrecare loro disturbo. Inoltre è presente una vasca tattile dove si possono accarezzare i giovani storioni. Insomma, una bella escursione in provincia di Lodi per grandi e piccini.
Escursioni in provincia di Lodi: una giornata in agriturismo alla Cascina Grazzanello
Per godere di una bella domenica autunnale nel clima della campagna lodigiana, un’escursione alla Cascina Grazzanello a Mairago, a 7 chilometri a sud dalla città di Lodi è un’esperienza tutta da vivere. La cascina, infatti, esisteva già nel XV secolo e fino al 1869 era sede comunale. Oggi figura tra i beni architettonici da tutelare, essendo stata la prima azienda agrituristica didattica sorta nella Provincia di Lodi, nel 1993, ad indirizzo storico-ambientale. Il nucleo edilizio della cascina è costituito da fabbricati dislocati organicamente e disposti in modo perimetrale così da delimitare la tipica corte chiusa lodigiana. Arrivarci è facile, anche in biciletta, e la cascina che si trova sulla via Emilia è facilmente riconoscibile grazie alla sua caratteristica torre bianca merlata.
Escursioni in provincia di Lodi: a cavallo, o in carrozza, nel parco Adda Sud
Per chi desidera avventurarsi in una delle tante e bellissime escursioni in provincia di Lodi in un modo alternativo alla bicicletta è il cavallo. Nel territorio lodigiano, infatti, sono molte le aziende agrituristiche, i maneggi e le scuderie che mettono a disposizione i loro cavalli per passeggiate a cavallo, o in carrozza. Un’occasione unica per vivere il cavallo e per conoscere la natura e il territorio attraverso i sentieri che portano fino al fiume Adda.
Per maggiori informazioni sulle escursioni in provincia di Lodi www.turismolodi.it
Seguici su...