Come arrivare a Parma in auto, treno e camper. Informazioni utili per programmare un viaggio o pianificare una visita.
ApprofondisciUna gita di un giorno nella città di Parma: dove andare e cosa vedere per conoscere un gioiello di stroia, arte, musica e buona cucina.
ApprofondisciCicloturismo lungo le piste ciclabili del Po: visitare le città d’arte e le loro campagne muovendosi in bicicletta, immersi nella natura
ApprofondisciSegreti e curiosità del grande fiume della pianura padana, il Po. Nomi, miti e termini meno noti per conoscere il fiume più lungo d’Italia.
ApprofondisciIl Consorzio del Parmigiano Reggiano organizza delle visite guidate dal lunedì al venerdì. Se poi si desidera organizzare un tour gastronomico alla scoperta del Parmiggiano Reggiano e di altre eccellenze, potete rivolgervi ad una delle agenzie della città!
ApprofondisciUn itinerario di 2/3 ore alla città alla scoperta dei luoghi più significativi del centro storico. Visite a Camera di San Paolo, Basilica Santa Maria della Steccata, Duomo, Battistero, Chiesa di San Giovanni Evangelista.
ApprofondisciUn itinerario per appassionati che accompagna alla scoperta dei luoghi e dei personaggi della musica. Visite a Teatro Farnese, Teatro Regio, Casa Natale e Museo di Arturo Toscanini, Auditorium Niccolò Paganini, Duomo, Casa della Musica, Club dei 27, Casa del Suono.
Approfondisci
Seguici su...