L’eleganza di Parma contagia anche lo shopping, con le boutique alla moda, gli outlet raffinati, i mercatini e le botteghe tipiche. Il profumo, la Violetta di Parma, reso da Maria Luigia d’Austria, particolarmente affezionata al piccolo fiore è diventato il simbolo della città.
Negozi dove trovare oggetti curiosi, laboratori di restauro, artigiani del legno, del decoro, doratura e stuccatura…un vero e proprio quartiere dei vecchi mestieri e delle tradizioni dove avventurarsi per comprare, fare affari o anche solo per curiosare.
ApprofondisciC’è quello settimanale in Piazza Ghiaia, Piazzale della Pilotta e dintorni che si svolge il mercoledì e il sabato mattina, e quello del collezionismo e dell’antiquariato, sotto i portici di Via D’Azeglio, che si svolge tutti i giovedì. Mercato ortofrutticolo con prodotti locali al sabato mattina in strada Imbriani.
ApprofondisciFiore simbolo della città, la violetta, particolarmente cara alla Duchessa Maria Luigia d’Austria, è oggi un profumo celebre e una deliziosa caramellina glassata. Legata al ricordo della Duchessa Maria Luigia che amava molto questo fiore, infatti in una delle pagine dei suoi tanti diari porta la data del 20 febbraio 1831 e la scritta “Souvenir de Parme malheureuse” sotto alcune violette essiccate. A Parma non mancano i negozi in cui poter rifornire adeguatamente il guardaroba e gli accessori.
Approfondisci
Seguici su...