Sposarsi a Pavia
L’Oratorio dei Santi Quirico e Giuditta e la Sala Consiliare di Palazzo Mezzabarba sono le location che il comune mette a disposizione per sposarsi a Pavia con il rito civile. Per il rito religioso cattolico, invece sono molte le chiese, tutte bellissime, dove celebrare la cerimonia. E appena fuori Pavia non va dimenticata la Certosa. Ma le ville e dimore storiche che si prestano a matrimoni da favola, a Pavia sono davvero tantissime.
Sposarsi a Pavia: Antico Borgo della Certosa
L’Antico Borgo della Certosa è la location migliore per chi decide di sposarsi a Pavia e per la cerimonia religiosa sceglie la Certosa. Immerso nello splendido paesaggio delle campagne pavesi, l’Antico Borgo della Certosa è un luogo dall’atmosfera di altri tempi. Incantevole e accogliente, per un ricevimento nel loggiato o nel salone delle feste, l’Antico Borgo della Certosa renderà indimenticabile il giorno che corono il sogno d’amore di una coppia, per festeggiati e festeggianti. All’interno della location è possibile celebrare il Rito Civile con Valore Legale nella splendida cornice del giardino, con i portici sullo sfondo.
Sposarsi a Pavia: Villa Necchi
Villa Necchi è un luogo di grande eleganze per sposarsi in un ambiente speciale a poca distanza da Pavia, a Gambolò. All’interno del parco del Ticino e circondata da 10 ettari di parco privato, Villa Necchi è un ambiente ricco di storia e charme immerso nel verde. La villa, sviluppata su due piani, ha il sapore di una dimora storica con arredi contemporanei. Fuori, nel grande parco, querce secolari e giardini aromatici e il laghetto abitato dai cigni fanno da cronice al giorno più bello della vita di due persone che si amano. Nel Borgo di Villa Necchi è possibile celebrare il matrimonio con qualsiasi rito. Quello religioso cattolico viene celebrato nella piccola ma suggestiva chiesetta Dedicata a Sant’Ambrogio, consacrata l’8 novembre 1959 da Aloisius Barbero, vescovo di Vigevano. Il rito civile, invece, viene celebrato nel colonnato del parco, un luogo incantevole per una cerimonia all’aperto. Una location ideale, dal gusto country chic che renderà emozionante il giorno del “Sì!”.
Sposarsi a Pavia: Prime Alture wine resort
Il Prime Alture wine resort di Casteggio è una location per un matrimonio indimenticabile. Perché sposarsi in questa struttura a pochi chilometri da Pavia significa celebrare un matrimonio in mezzo alle vigne. un modo per far vivere “l’emozionalità del territorio” agli sposi e agli ospiti. Uno scenario da favola nelle colline dell’Oltrepo, che rende il resort una struttura unica nel suo genere, capace di coniugare, in un’unica offerta, l’azienda vitivinicola con la cantina di vinificazione e affinamento dei vini, la ristorazione agrituristica con prodotti dell’azienda e delle aziende agricole della zona e il soggiorno con camere complete di accessori. Per fare in modo di portare le persone, soprattutto gli ospiti, nelle vigne dove si produce una delle eccellenze del territorio pavese: il vino.
Sposarsi a Pavia: Castello Malaspina
Sposarsi in un castello è un sogno e al Castello Malaspina diventa realtà. Nel gioiello di Varzi, cuore dell’Oltrepo, in provincia di Pavia, infatti, è possibile pianificare il matrimonio in tutte le sue fasi: le antiche mangiatoie sono oggi adibite a luogo per la cerimonia civile. Il Salone Faustino Odetti, che accoglie fino a 170 ospiti, è il luogo ideale per il pranzo o la cena, mentre l’ariosa limonaia è il luogo migliore per il buffet o l’angolo bar. Per il taglio della torta, soprattutto nella bella stagione niente è più indicato del meraviglioso parco, elegantemente allestito con fiori, statue e un romantico gazebo. Il primo giorno di una vita insieme, al Castello Malaspina, verrà sicuramente ricordato.
Per maggiori informazioni sulle possibilità per sposarsi a Pavia: www.vivipavia.it
Seguici su...