Sposarsi a Reggio Emilia
Tra ville, dimore storiche, residenze d’epoca, sposarsi a Reggio Emilia è un’esperienza da favola. Le location dove allestire il banchetto sono molte e tutte bellissime. Per quanto riguarda il la celebrazione del matrimonio, invece, accanto alle bellissime chiese dove celebrare il rito religioso, per chi decide di sposarsi con rito civile a Reggio Emilia c’è la splendida sala del Tricolore. Inoltre, per i promessi sposi che lo desiderano e ne fanno richiesta, è possibile festeggiare le proprie nozze con un banchetto in piazza Casotti e in piazza Fontanesi.
Sposarsi a Reggio Emilia: Villa Levi Terrachini
Per fare colpo sugli invitati e per sposarsi nel cuore di Reggio Emilia, Villa Levi Terrachini è la location ideale. Dalla cerimonia fino al banchetto nuziale a Villa Levi Terrachini tutto si può fare per rendere indimenticabile il coronamento del sogno d’amore di una coppia. Recentemente riportata al suo antico splendore grazie a una bella opera di restauro, Villa Levi Terrachini è una delle più belle costruzioni del secondo Ottocento reggiano, e fa parte del patrimonio dei beni storici e storico testimoniali della città. Sposarsi in questa dimora storica a Reggio Emilia rende ancora più speciale un giorno incantato.
Sposarsi a Reggio Emilia: Villa Castellazzo
Villa Castellazzo è uno dei luoghi ideali per sposarsi a Reggio Emilia. È un agriturismo inserito in una suggestiva dimora rurale edificata nell’800 immersa in un bellissimo giardino all’italiana, nel centro di un’area agricola votata per eccellenza alla produzione del Lambrusco, la frazione di Castellazzo a Reggio Emilia. L’antico fienile, dove è stato realizzato un salone a tre livelli dall’eccezionale luminosità naturale, e il grande porticato esterno sono i luoghi deputati a ricevere i banchetti nuziali, e si prestano benissimo agli allestimenti più svariati, dal più semplice al più sofisticato. Il portico, grazie alla sua copertura lungo tutti i 250 metri quadrati della superficie è indicato anche per le stagioni di mezzo, o per quando il meteo decide di rendere la sposa particolarmente fortunata.
Sposarsi a Reggio Emilia: Il Concilio
Appena fuori dalla città di Reggio Emilia, a San Bartolomeo, il Concilio è un ristorante inserito nello splendido Resort Matilde di Canossa, immerso nei sapori e profumi delle Terre Matildiche. Il Concilio è un luogo incantevole e sposarsi in questo resort a due passi da Reggio Emilia è un’esperienza indimenticabile, che oltre a rendete fatato il giorno più bello della vita di due persone che si amano, soddisferà il palato degli invitati grazie a una cucina che interpreta tradizione, innovazione e internazionalità, esaltando i sapori delle migliori ricette reggiane.
Sposarsi a Reggio Emilia: Villa Timolina
Nel cuore della campagna emiliana, Villa Timolina regala emozioni difficili sa scordare per chi decide di sposarsi a Reggio Emilia. Villa Timolina e una dimora storica con incantevoli saloni affrescati, il cui nucleo originario risale all’anno mille e fu edificato ad opera dei monaci benedettini. Oggi il restauro ha permesso di godere appieno dei vari spazi della Villa. Niente di meglio, per il ricevimento nuziale, di un aperitivo nel parco fiorito di essenze e fiori con i sui salottini di vimini situato all’ombra dei frondosi alberi secolari, a cui far seguire il pranzo o la cena nel magnifico gazebo drappeggiato in voile. A Villa Timolina è possibile anche organizzare la cerimonia vera e propria del matrimonio.
Sposarsi a Reggio Emilia: Casale Cory
Inserito nel contesto rurale del comune di Rubiera, il Casale Cory è l’ideale per grandi banchetti. Che il matrimonio abbia un numero di invitati ristretto, sia che si decida di sposarsi in grandissimo stile, in questa struttura della campagna di Reggio Emilia è possibile ospitare anche mille invitati nel grande parco, senza rinunciare all’eleganza. Al Casale Cory il matrimonio avrà un sapore agreste, ma in un’atmosfera di raffinata professionalità.
Per maggiori informazioni per sposarsi a Reggio Emilia www.municipio.re.it
Seguici su...