Rombo e velocità: come resistere ad un itinerario tra circuiti, officine e musei che tutto il mondo ci invidia? Si va all'autodromo di Monza dove hanno corso nomi come Niki Lauda, Michael Schumacher, Rubens Barrichello, Ayrton Senna, Clay Regazzoni. O a Brescia, dove rivive ogni anno la mitica Mille Miglia a cui è dedicato pure un museo. Si continua a Modena: in città c'è la novità del Museo Casa Enzo Ferrari, dove il costruttore nacque nel 1898, inaugurato il 10 marzo 2012. Ma pure il Museo Dell'auto Storica Stanguellini, con prestigiosi pezzi rari. Si prosegue fuori Modena con il Museo dell'auto e moto d'epoca Umberto Panini, dedicato alla Maserati, e, immancabile, il Museo Ferrari, a Maranello, che racconta la leggenda della casa del Cavallino Rampante, con store e bookshop. |
|