Cose da fare


Nelle città d’arte si può vivere una vacanza che è divertimento, svago ma anche novità e conoscenza. Perché questi antichi borghi offrono luoghi da visitare e tante cose “da fare”. Insieme a itinerari artistici e culturali, ci sono teatri e sale da concerto per sentire i grandi della musica, che qui hanno vissuto da Verdi a Donizetti. Ma anche liutai dove provare a suonare viole e violini costruiti seguendo gli insegnamenti di Stradivari, Amati e Guarneri. Si incontrano trattorie e ristoranti dove assaggiare ghiottonerie, ma pure risaie, acetaie e caseifici dove veder nascere il bianco cereale, il prezioso balsamico e il ghiotto parmigiano. E poi musei dove provar cappelli o scoprire come si prepara un foglio di carta. Muovendosi con un mezzo amato da grandi e bambini, la bicicletta.