Arte e cultura


Una storia che spazia dai celti e dagli etruschi ai giorni nostri, che ha visto protagonisti romani, longobardi, il Barbarossa, gli Sforza o i Farnese, le dominazioni sabaude, veneziane, austriache, perfino l’ex consorte di Napoleone e il Bonaparte stesso. Non stupisce che le 9 città della Valle del Po siano ricche di testimonianze e di bellezze artistiche, dalle rovine romane alle chiese medievali, dai gioielli rinascimentali ai palazzi barocchi, alcuni tanto belli da essere stati essere stati inseriti nel Patrimonio Unesco. È un piacere scoprirle passeggiando nei centri storici antichi e ben conservati. Ma anche la vita culturale qui è altrettanto ricca, con palcoscenici che ospitano cartelloni di tutto rispetto, per lasciarsi trasportare dalla musica, il teatro, l’opera lirica.