Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Coppa, Salame e Pancetta Piacentini, Parmigiano Reggiano, Riso, Grana Padano, Aceto Balsamico tradizionale, Torrone, Lambrusco o Franciacorta. Sono solo alcune delle grandi eccellenze di questo territorio, note e invidiate da tutto il mondo. Ad esse si affiancano leccornie meno conosciute ma altrettanto gustose, come il Varzi, il salam d’la duja, il Branzi e il Formai de mut dalla Valle Brembana. Anche la cucina di queste città è vivace, schietta, fatta da ricette contadine e ingredienti genuini che arrivano dagli orti e dai campi. Dalla cassoeula alla panisa, dai casonsèi ai marubini, dai pisarei e fasò al gnocco fritto, dai brutti ma buoni alla tartufata sono piatti che si tramandano di madre in figlia, da assaggiare in ristoranti ricercati o in trattorie ruspanti.
Seguici su...