Fino al 12 novembre. Aperto Festival a Reggio Emilia. Nona edizione del festival che abbraccia più arti e si svolge in più sedi in città.
Approfondisci
Stagione Teatrale 2017-2018
Dall’11 ottobre. Prosa ma non solo: concerti, balletto e lirica completano il programma della stagione del Teatro Municipale di Piacenza.
Approfondisci
Festival Verdi 2017
Dal 28 settembre al 22 ottobre. Tra Parma e Busseto si celebra il mese verdiano, quello della nascita del Maestro. Opere, incontri e eventi per ricordarlo.
Approfondisci
Stagione 2017 2018 Teatro Manzoni
Da ottobre ad aprile. Stagione del Teatro Manzoni di Monza: compagnie, mattatori e comici per una stagione di grande prosa.
Approfondisci
La Bonissima 2017
Dal 13 al 15 ottobre, La Bonissima 2017 in piazza Grande. Torna il Festival del Gusto e dei prodotti tipici modenesi, il meglio dell’enogastronomia locale.
Approfondisci
Rassegna Gastronomica del Lodigiano 2017
Dal 7 ottobre al 3 dicembre. 29esima edizione della Rassegna Gastronomica a Lodi e provincia. Piatti e menu della tradizione lodigiana di stagione.
Approfondisci
Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona
Dal 6 ottobre al 6 gennaio. Museo Civico Ala Ponzone di Cremona: una grande mostra ricorda il Genovesino, soprannome di Luigi Miradori.
Approfondisci
Librixia 2017
Dal 30 settembre all’8 ottobre. Librixia è la grande fiera del libro che anima le vie di Brescia. Incontri e spettacoli in programma per 10 giorni di attività.
Approfondisci
Palio di Lodi
Domenica 1° ottobre grande festa per il Palio di Lodi, la festa dei rioni che si sfidano per il Gonfalone e “el Baston de San Bassan”
Approfondisci
Festa dell’Opera 2017
Torna la Festa dell’Opera a Brescia, dall’alba alla mezzanotte di sabato 16 settembre. Tutta la città risuonerà di celebri arie d’opera, per un giorno intero
Approfondisci
Stradivarifestival 2017
Stradivarifestival: due settimane di grande musica per ricordare Antonio Stradivari e la sua scuola. Tanti appuntamenti a Cremona con i grandi della musica.
Approfondisci
Mutina Boica
Per l’edizione 2017 di Mutina Boica in arrivo grandi sorprese: si celebrano i 2.200 anni dalla fondazione della città. Preparatevi per la festa!
Approfondisci
Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia
Appuntamento a Monza, per la Formula1: il Gran Premio Heineken d’Italia 2017. In programma tanti eventi per accompagnare l’attesissima gara.
Approfondisci
Festival del Prosciutto di Parma
XX edizione del Festival del Prosciutto di Parma, con ospiti ed eventi per coinvolgere città e provincia in un’unica festa.
Approfondisci
LONGOBARDI. Un popolo che cambia la storia
1 settembre - 3 dicembre. Una mostra sui Longobardi che comicia a Pavia, passa per Napoli e arriva a San Pietroburgo. Ricchissima e coinvolgente, è una storia italiana da scoprire.
Approfondisci
Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini
In piazza Sant’Antonino arriva il factorum della città, il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, all’interno delle Manifestazioni Antoniniane 2017
Approfondisci
Sagra della Giareda
Trentottesima edizione della Sagra della Giareda, la popolare festa reggiana che ricorda la consacrazione della Basilica della Ghiara, il 9 e 10 settembre.
Approfondisci
Festa del Torrone 2017
Torna l’appuntamento con la Festa del Torrone 2017, la tradizionale rassegna di gusto e divertimento che ricorda il tipico dolce cremonese.
Approfondisci
Stage Internazionale di Commedia dell’Arte
La commedia dell’arte torna a Reggio Emilia con questo stage internazionale: canovacci aperti al pubblico e spettacoli teatrali.
Approfondisci
Gianluigi Toccafondo
Mostra personale di Gianluigi Toccafondo, artista e illustratore insignito di numerosi riconoscimenti sia in Italia che all’estero. Presso i Giardini Ducali
Approfondisci
L’antico in Piazza Grande
Fiera antiquaria in cui esporranno antiquari ambulanti, artigiani restauratori e commercianti di antiquariato.
Approfondisci
Sguardo ConCorde
Daniele Richiedei proporrà improvvisazioni per solo violino ispirate alla musica folk del Nord Europa.
Approfondisci
Canzoni da Camera - Acqua e Sapone
Gaetano Curreri, autore della colonna sonora del film di Verdone “Acqua e Sapone”, è il protagonista del concerto “Canzoni da camera”
Approfondisci
Estate a Parma
Per i turisti e per chi rimane in città ecco un ricco programma di appuntamenti: teatro, musica, letteratura e cinema.
Approfondisci
Mundus
Ventiduesima edizione di Mundus, rassegna di musica etnica e folk, a Reggio Emilia.
Approfondisci
Il Po ricorda
Torna la rassegna che si tiene sul lungo Po che propone performance teatrali e artistiche, concerti di musica classica e pop, rievocazioni storiche, gite in battello, laboratori per adulti e bambini e degustazioni a tema.
Approfondisci
Non solo clown
Decima edizione della Rassegna Internazionale di artisti di strada Non solo clown, in piazza Trento e Trieste, dalle ore 21.
Approfondisci
Estate Modenese
Tanti spettacoli in programma per l’estate modenese: performance teatrali, di strada e di cabaret, concerti, incontri a tema, mostre e attività per bambini.
Approfondisci
Cremona Summer Festival
Cremona attende circa 1.000 tra studenti, accompagnatori e insegnanti di strumenti ad arco, di pianoforte e di strumenti a fiato per concerti in città.
Approfondisci
Apertura gratuita dei musei civici
Un’occasione imperdibile per visitare lo straordinario patrimonio culturale della città di Brescia: il Museo di Santa Giulia, Brixia e il Museo delle Armi.
Approfondisci
La Notte dei maestri del lievito madre
La Notte dei Maestri del Lievito Madre è una grande festa con i più importanti pasticceri italiani nell’arte della lievitazione con pasta madre
Approfondisci
Arena Shakespeare
Arena Shakespeare: teatro musicale, teatro classico, poesia, danza in un programma trasversale con prime nazionali e ospiti internazionali.
Approfondisci
Trofeo Memorial Villa
All’Autodromo di Modena un trofeo con moto storiche e moderne in memoria Walter Villa (1943 - 2002).
Approfondisci
Quando la banda passò…Worlds Bands Challenge
Quando la banda passo…: ecco il festival delle bande musicali che animerà Modena per tre giorni, con sfilate nel centro città e esibizioni di majorettes.
Approfondisci
Sguardo ConCorde 2017
Appuntamento dal balcone di Casa Stradivari in corso Garibaldi: ogni sabato alle 18 si ammalierà il pubblico presente con le note dei violini.
Approfondisci
PAF: Porte Aperte Festival 2017
PAF ovvero Porte Aperte Festival significa oltre 60 appuntamenti distribuiti in altrettante location della città: eventi di tutti i tipi e per tutti.
Approfondisci
Pavia d’estate 2017
Pavia d’estate significa eventi di ogni genere, per i pavesi e i turisti: musica, cinema, teatro, spettacoli e merende in compagnia.
Approfondisci
Stelle Vaganti
Quattro concerti per l’ormai consueto appuntamento estivo con la Filarmonica Toscanini: suggestioni in musica che spaziano attraverso più generi.
Approfondisci
Dinosauri in carne e ossa
40 dinosauri, così come erano davvero, da vedere girandoci intorno. In un allestimento speciale ecco un Jurassic Park a portata di mano.
Approfondisci
Festival Acquedotte 2017 - 3ª edizione
Torna Acquedotte, il festival che unisce Cremona e Salò, il fiume e il lago. Tanti concerti tra cui Max Gazzè, Nek e Enrico Rava
Approfondisci
Estate in musica
Tre eventi per un’estate in musica da non dimenticare: dal 3 al 23 luglio il Summer Festival, Jazz on the Road e Musicalzoo, a Brescia.
Approfondisci
Navigare l’Adda
Una gita sul fiume, tra paesaggi e tramonti, arricchita da una visita ad un’opera d’arte decisamente particolare, la Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri.
Approfondisci
La Strada Festival
La Strada Festival festeggia i suoi 10 anni di attività: a Brescia ecco circo, musica, installazioni e animazioni per bambini, in centro città e al Castello
Approfondisci
Maschere Italiane a Parma
Le Maschere Italiane tornano a sfilare a Parma e Fontevivo, per il divertimento di grandi e bambini: Arlecchino, Balanzone, Pulcinella e tutti gli altri!
Approfondisci
XI Concorso Internazionale per Quartetto d’Archi “Premio Paolo Borciani”
4-11 giugno Teatro Municipale Valli Importante competizione con la partecipazione di quartetti, composti da giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Promettenti stelle della scena musicale portano su un palco d’eccezione le loro migliori performance. www.iteatri.re.it
Approfondisci
Parma Etica Festival
Tre giorni dedicati alla sostenibilità in tutti i suoi ambiti, un festival con un fitto calendario di eventi. Al Parco ex Eridania.
Approfondisci
L’Europa in centro storico
Mercato esposizione del commercio ambulante: ben 95 operatori da tutta Europa e tante saporite degustazioni.
Approfondisci
VASCO. La Mostra ufficiale
Mostra omaggio alla carriera di Vasco Rossi: dagli esordi ad oggi, attraversando i successi discografici e le esibizioni live.
Approfondisci
Vespro della Beata Vergine
Capolavoro assoluto della storia della musica, l’opera sarà eseguita nella cornice del Duomo di Cremona.
Approfondisci
Il mito di Orfeo tra Rinascimento e Barocco
Concerto di musica in una cornice d’eccezione, tra opere senza tempo, con musiche di G. Frescobaldi, C. Monteverdi, G. M. Trabaci.
Approfondisci
A.D. 1238 Federico II e l’Assedio di Brescia
XII^ edizione della rievocazione storica più importante al Castello di Brescia. Cavalieri e popolani fanno rivivere il Medioevo.
Approfondisci
Open Night
Per la Open Night di Lodi, concerto del Quartetto d’Archi dell’Accademia Gaffurio. L’ingresso è gratuito, in Via Incoronata 23
Approfondisci
Estate in Castello
Musica, recitazione, allegria e compagnia, ecco Estate in Castello. Un calendario fitto di appuntamenti, che avrà come sede il Castello Visconteo.
Approfondisci
Gola Gola Festival
Un’occasione d’incontro e di confronto per scoprire e vivere il territorio, la sua arte, la sua musica, la sua cultura, legandoli ai suoi sapori.
Approfondisci
Biennale Giovani Monza 2017
Settima edizione di un evento che promuove il mondo della giovane arte contemporanea italiana. Le opere sono esposte presso il Serrone della Villa Reale.
Approfondisci
Modena Cento Ore Classic e Modena Meeting
Gara internazionale di velocità e regolarità per auto storiche. Edizione dedicata a Ferrari, con una classifica riservata alle auto nate a Modena.
Approfondisci
Crociera musicale Cremona-Mantova-Venezia
Viaggio in battello tra le tre città di Claudio Monteverdi per rivivere il percorso del grande compositore: Cremona, Mantova e Venezia.
Approfondisci
Mimmo Paladino. Ouverture
Settanta sculture di Mimmo Paladino in un ideale percorso a ritroso da Brixia a Brescia, che passa nei luoghi storici della città.
Approfondisci
Giornata della Via Francigena
Il 5 e 6 maggio visite guidate gratuite per conoscere Pavia e i suoi cammini di fede. Scoprite la Via Francigena e il cammino di San Colombano, in compagnia
Approfondisci
Festival Pianistico “Beethoven e Napoleone. La musica, tra ideali e potere”
Concerti di prestigio con gli artisti e le orchestre più famosi al mondo, conferenze e proiezione di film, in un calendario ricco di avvenimenti.
Approfondisci
Giro d’Italia 2017 - Ultima tappa Monza Autodromo
Parte da Monza l’ultima tappa del Giro d’Italia 2017. Una tappa a cronometro di 28 km con partenza dall’Autodromo Nazionale Monza.
Approfondisci
Fotografia Europea 2017
Fotografia Europea 2017 è dedicata al tema “Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro”, esplorato con il linguaggio visivo e le sue diverse interpretazioni.
Approfondisci
Half Marathon
Nuovo appuntamento con la celebre kermesse sportiva cittadina, giunta alla sua 22esima edizione.
Approfondisci
Passatofuturo. La Pavia dei Longobardi
Incontri, performances, reading, conferenze, concerti e visite guidate per il progetto Cult City Pavia.
Approfondisci
Mosè Bianchi. Ritorno a Monza
Una mostra omaggio per Mosè Bianchi, la figura di maggior rilievo nell’ambito dei pittori monzesi dell’800.
Approfondisci
Lambrusco Mio
Una tradizione secolare di eccellenza raccontata attraverso le raccolte dei Musei Civici.
Approfondisci
Generare Futuro 2017. L’armonia del contrasto
Un convegno che si interroga sul futuro. Economisti, sociologi, imprenditori, scrittori e musicisti incontrano il pubblico per condividere idee e progetti.
Approfondisci
Lo sguardo sul mondo: vedute, capricci, paesaggi’
Una mostra che raccoglie opere provenienti dalle Collezioni della Fondazione Cariplo e dallo stesso museo cremonese sul tema della vedute.
Approfondisci
Kristof Kintera - Postnaturalia
Il nuovo progetto dello scultore ceco Krištof Kintera: una complessa installazione che si innesta in diversi spazi della Collezione Maramotti.
Approfondisci
C.A.M.E.R.
Mostra scambio di auto, moto, cicli, ricambi e accessori d’epoca.
Approfondisci
Piacenza Jazz Festival
Eventi conclusivi del Piacenza Jazz Festival: un concerto jazz nel Duomo e la premiazione con in Galà finale.
Approfondisci
Festival del Diritto
Appuntamento che unisce l’istruzione, la cultura giornalistica e il senso civico.In primo piano il valore della dignità.
Approfondisci
Guercino tra sacro e profano
Omaggio del Guercino negli straordinari spazi della cupola del Duomo. Un percorso, tra sacro e profano, che unisce due luoghi simbolo della città.
Approfondisci
Patti Smith - Higher Learning
Parma ospiterà la mostra fotografica dell’icona del rock Patti Smith: 120 opere scattate in bianco e nero durante i viaggi dell’artista per il mondo.
Approfondisci
Parma 360 Festival della creatività contemporanea
Torna il festival Parma360 per menti curiose con mostre, eventi, laboratori e dialoghi d’arte. Una festa per valorizzare la creatività contemporanea.
Approfondisci
Antonio Ligabue - La Mostra
Una mostra dedicata a Antonio Ligabue: esposte le opere dedicate agli animali, domestici e selvatici, e agli autoritratti. Alle Scuderie del Castello.
Approfondisci
Primavera in Piazza
8 e 9 aprile 2017 Piazza Trento e Trieste La primavera arriva nel cuore della città. Colori e profumi invaderanno il centro di Monza grazie alla mostra mercato di piante e fiori, Primavera in piazza, con allestimenti paesaggistici, aree tematiche dedicate al verde e all’ambiente e divertenti laboratori tematici dedicati ai bambini […]
Approfondisci
Woodstreets - Fuori Salone a Monza
Il progetto Woodstreets punta a valorizzare la capacità brianzola di inventare nuove tendenze e rivisitare in chiave contemporanea antiche tradizioni.
Approfondisci
10 years old - Essere Politico
Mostra nel decennale di Fondazione Fotografia Modena: un’occasione per rivedere il meglio dalla collezione di fotografia e video contemporanei.
Approfondisci
Play and the city
Evento “fuori salone” di Play, nel centro storico cittadino, tra avventure, misteri e giochi collettivi.
Approfondisci
Play - Festival del Gioco
Il più grande evento dedicato al gioco in Italia. Il tema di quest’anno è Mutina e il mondo romano, tra tecniche, ruoli e competizioni.
Approfondisci
OMM - Orchestra Multietnica Mediterranea
Un concerto che fa parte del progetto Lodi Ruota della Cultura. Un appuntamento che mette in accordo culture musicali diverse e lontane.
Approfondisci
La bella più bella
Concerto inaugurale della mostra Monteverdi e Caravaggio su musiche di G. Caccini, B. Ferrari, C. Monteverdi, L. Rossi e B. Strozzi.
Approfondisci
Monteverdi e Caravaggio - sonar stromenti e figurar la musica
Mostra che ricostruisce l’orchestra dell’Orfeo attraverso strumenti originali dell’epoca di Monteverdi.
Approfondisci
450° Cremona per Monteverdi 2017
Un progetto che rende omaggio al più grande compositore cremonese di tutti i tempi, Claudio Monteverdi, nell’anno del suo 450° anniversario.
Approfondisci
Mille chitarre in piazza
Un evento che è un raduno, un concerto e una festa, aperto a tutti, dove appassionati e professionisti possono suonare insieme senza limiti ed etichette.
Approfondisci
La Principessa Sissi
Un musical liberamente ispirato al film ‘La Principessa Sissi’ di Ernst Marischka, con adattamento e regia di Corrado Abbati.
Approfondisci
Sguardi puri 2017
Rassegna cinematografica organizzata dal Settore Cultura del Comune di Pavia e curata dal critico cinematografico Roberto Figazzolo.
Approfondisci
Magnum Life
La più famosa rivista americana Life e la celebre agenzia fotografica Magnum Photos in una mostra a Museo del Violino.
Approfondisci
Guercino a Piacenza
Piacenza celebra il genio del Guercino che alla città ha lasciato i magnifici affreschi della Cattedrale.
Approfondisci
Depero il mago
Una grande mostra dedicata a Fortunato Depero: oltre cento opere tra dipinti, tarsie in panno, collage, disegni, abiti, mobili e progetti pubblicitari.
Approfondisci
Le 100 facce della musica italiana
La musica italiana si racconta a Parma in 100 ritratti d’autore firmati Giovanni Gastel, uno dei più celebri fotografi italiani al mondo.
Approfondisci
Messa di Papa Francesco
Straordinario appuntamento con Papa Francesco, nello scenario del Parco di Monza, dove celebrerà la Santa Messa.
Approfondisci
Vittorio Sgarbi – Caravaggio
Una conferenza spettacolo tenuta da Vittorio Sgarbi sulla vita, le passioni e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio.
Approfondisci
18° Concours d’elegance - Trofeo Salvarola Terme
Il trofeo Salvarola Terme porta in strada prestigiose auto d’epoca, tra eleganza, design e ingegneria. Premiazione in Piazza Roma.
Approfondisci
Children’s Tour
Esposizione dedicata alle offerte turistiche per famiglie che viaggiano con bambini e ai programmi per ragazzi che viaggiano da soli.
Approfondisci
Tutti in torre! Racconti e suoni su e giù per la Ghirlandina
Visita teatralizzata alla Ghirlandina, accompagnati da una guida che spiega in forma di racconto eventi e aneddoti legati al famoso edificio.
Approfondisci
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2017. People
Il primo appuntamento di un nuovo e importante Festival di Fotografia, con la prima mondiale di Steve McCurry e il 70° di Magnum.
Approfondisci
Cidneon– Festival Internazionale delle Luci
Il Festival propone un itinerario tra installazioni luminose, proiezioni e performance live che condurrà il pubblico attraverso la storia del Castello.
Approfondisci
Anish Kapoor
Il grande artista Anish Kapoor ritorna a Brescia per un’esposizione alla Galleria Massimo Minini. Fino al 1° aprile.
Approfondisci
Da Hayez a Boldini - Anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento
Da Canova a Hayez, da Fattori a Segantini, da Inganni a De Nittis, da Appiani fino a Boldini: un’esposizione per celebrare un secolo di arte italiana.
Approfondisci
Geometria figurativa
Le opere di nove artisti internazionali che affrontano le diverse valenze dell’astrazione. Presso la Collezione Maramotti.
Approfondisci
Tutto quadra - Pittura dal 900 a oggi nelle collezioni dei Musei
Un percorso espositivo di 500 opere e di 146 artisti, dalla pittura del 900 all’arte contemporanea, al Palazzo dei Musei di Reggio Emilia.
Approfondisci
Stagione di Prosa - “Fedra”
Rivisitazione del mito greco in un percorso artistico che intreccia prosa e opera lirica. Al Teatro Municipale.
Approfondisci
Stagione di Prosa - “Bird’s eye view” e “Non(leg)azioni”
Doppia rappresentazione, al Teatro Filodrammatici e al Teatro Danza di Piacenza nella stessa serata: danza-poesia ed esplorazioni dello spazio.
Approfondisci
Stagione di Prosa - “Quello che non ho”
Al teatro Municipale un originale e poliedrico affresco teatrale che, utilizzando la forma del teatro canzone, cerca di interrogarsi sulla nostra epoca.
Approfondisci
Stagione concertistica del teatro Regio
Primo appuntamento al teatro Regio per domenica 5 febbraio, con l’Orchestra filarmonica di San Pietroburgo diretta dal maestro Yuri Temirkanov.
Approfondisci
Filumena Marturano
La storia del grande amore tra Filumena Marturano e Domenico Soriano debutta a teatro con la regia di Liliana Cavani. Al Teatro Manzoni di Monza.
Approfondisci
Le Immagini della fantasia
A Monza torna la mostra internazionale dedicata all’illustrazione per l’Infanzia, giunta alla 34esima edizione.
Approfondisci
Modenantiquaria
XXXI edizione della storica mostra-mercato dedicata all’antiquariato di valore. Un’occasione importante per conoscere e trovare pezzi da collezione.
Approfondisci
Cioccolato vero
Rassegna modenese dedicata ai maestri cioccolatieri artigiani italiani e a tutti gli amanti del cioccolato.
Approfondisci
Naturarte - Percorsi artistici nel territorio lodigiano
Naturarte è una mostra-percorso che vede intrecciarsi i sentieri dell’arte contemporanea e le espressioni della natura e del territorio lodigiano.
Approfondisci
Nederlands dans theater 2
Spettacolare performance di una compagnia formata da giovanissimi ballerini, tutti under 23.
Approfondisci
La musica è pericolosa - Concertato
Sabato 31 dicembre, ore 21.30 al Teatro Manzoni di Monza. Uno spettacolo di parole e suoni di Nicola Piovani, alla scoperta del significato della musica.
Approfondisci
Baci e abbracci a mezzanotte
31 dicembre, nel centro storico. Una serata per festeggiare la fine del 2016 e l’inzio del 2017 con musica degli anni ’70, ’80 e ’90.
Approfondisci
“Love, Life, Peace” Tour
Il 22 dicembre, al LIME Theatre di Reggio Emilia, concerto di Raphael Gualazzi che raggiunge la città nel corso del suo tour “Love, Life, Peace”
Approfondisci
Vittorio Sgarbi in “Caravaggio”
Il 19 dicembre Vittorio Sgarbi ci guida alla scoperta delle opere di Caravaggio. Al Lime Theatre presso Fiere di Reggio Emilia, padiglione D.
Approfondisci
Reading teatrale
Il 21 dicembre al Teatro Manzoni di Monza, un reading teatrale dei testi di Giovanni Testori. Federica Fracassi interpreta la Monaca.
Approfondisci
Festa del Consorzio Zampone Modena e Cotechino Modena
Da 9 all’11 dicembre in piazza Roma, torna la Festa del Consorzio Zampone Modena e Cotechino Modena, con la partecipazione dello chef Massimo Bottura.
Approfondisci
Giovedì sera con Caravaggio
A novembre, dicembre e gennaio appuntamento con Caravaggio al Museo Civico di Cremona, per scoprire l’arte con occhi (e occhiali) nuovi.
Approfondisci
Maratona di Reggio Emilia “Città del Tricolore”
11 dicembre, Reggio Emilia. Maratona per atleti e sportivi che si corre in città e nelle vicine campagne. Partenza e arrivo in corso Garibaldi
Approfondisci
Recital - Un omaggio a Enrico Caruso
17 dicembre, al Teatro Municipale di Piacenza.
Leo Nucci rende omaggio a Enrico Caruso con Recital, accompagnato dalla Italian Opera Chamber Ensemble.
Approfondisci
Come una volta, il gran mercato della biodiversità
Dal 7 al 18 dicembre, in piazza Garibaldi.
Sapori e tradizioni uniti nel grande spettacolo del gusto con aperitivi, ciclo street food e laboratori.
Approfondisci
Monza Rally show
Dal 2 al 4 dicembre, all’Autodromo Nazionale di Monza.
Con Valentino Rossi, tre giorni di pura adrenalina e divertimento. Un appuntamento imperdibile.
Approfondisci
Curiosa
3-4 e 7-8 dicembre, al Quartiere Fieristico di Modena.
Curiosa, la mostra mercato per idee regalo, creatività e gastronomia. Per tutta la famiglia.
Approfondisci
La Traviata
8 e 10 dicembre, al Teatro Ponchielli
Due appuntamenti per vivere lo charme e le performance sonore dell’intramontabile Traviata.
Approfondisci
Lorenzo Lotto - Attraverso Bergamo
Dal 3 dicembre al 26 febbraio, all’Accademia Carrara.
In mostra un inedito Lotto, il lavoro per le tarsie lignee della Basilica di Santa Maria Maggiore.
Approfondisci
Un fiume di…pellegrini
Una passeggiata a Pavia, sulle orme dei pellegrini della Via Francigena, per celebrare la XIII giornata del Trekking Urbano.
Approfondisci
Mercato dei Vini e dei vignaioli indipendenti
Più appuntamenti a Piacenza per scoprire il valore dei vini più ricercati e meno conosciuti, tra esposizioni e degustazioni.
Approfondisci
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Elogio alla malattia, alla coercizione e alla diversità, dall’omonimo romanzo di Ken Kesey. Al Teatro Municipale.
Approfondisci
International Roller Cup
Al Palasport Giuseppe Panini una competizione internazionale di pattinaggio a rotelle.
Approfondisci
Robert Capa in Italia 1943 - 1944
Mostra fotografica dedicata al grande fotoreporter di guerra, con immagini che raccontano gli anni della seconda guerra mondiale in Italia.
Approfondisci
7-8 Novecento - Gran Mercato dell’Antico - Déballage
Presso il quartiere fieristico, la 30esima edizione del mercato dell’antiquariato e dell’insolito.In contemporanea con “Vintage, la moda che vive due volte”
Approfondisci
Le Stanze della Grafica d’Arte
Un’esposizione che propone un ideale viaggio nella grafica d’arte.
Approfondisci
Lo Stradivari Messia torna a Cremona
Dall’Ashmolean Museum di Oxford: esposizione del violino più prezioso del mondo.
Approfondisci
Michelangelo Pistoletto e Fabio Mauri
Due mostre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo: Michelangelo Pistoletto e Fabio Mauri, con un progetto per Il Terzo Paradiso.
Approfondisci
Liberty in Italia - Artisti alla ricerca del moderno
A palazzo Magnani oltre 300 opere illustrano il Liberty in Italia: dipinti, sculture, grafica, progetti architettonici e decorativi, manifesti, ceramiche.
Approfondisci
La Bohème
“Che gelida manina! Se la lasci riscaldar…” Torna a Piacenza per due spettacoli La Bohème di Puccini, il 4 e il 6 novembre. Al Teatro Municipale.
Approfondisci
Ferré e Comte. Dettagli
Lo stilista Ferré e il fotografo Comte, insieme in un allestimento presso il Palazzo del Governatore di Parma: due grandi interpreti tra moda e arte.
Approfondisci
Vivian Maier. Nelle sue mani
Oltre 100 gli scatti esposti, nella mostra dedicata a Vivian Maier, all’Arengario di Monza: uno spaccato sulla vita americana, raccontanto per immagini.
Approfondisci
I migliori album della nostra vita
Storie in figurina di miti, campioni e bidoni dello sport: figurine, album giganti, video e percorsi interattivi per illustrare lo sport con le figurine.
Approfondisci
Rassegna Gastronomica del Lodigiano
Fino all’11 dicembre. A Lodi nel Lodigiano. Tornano i piatti della tradizione: zucca, castagne, raspadura, pannerone, mascarpone e i vini di San Colombano.
Approfondisci
Festival Internazionale Donizetti Opera
Un festival per ricordare Gaetano Donizetti nella sua città natale, Bergamo. Tra le opere in scena anche Rosmonda d’Inghilterra e Olivo e Pasquale.
Approfondisci
Festa del Torrone
Torna la Festa del Torrone di Cremona: una kermesse con eventi, visite guidate, mostre musica, bancarelle e intrattenimento per tutti, grandi e piccoli.
Approfondisci
Festival del Diritto
Un Festival dedicato al Diritto, a Piacenza. Tre giorni di incontri con i massimi esperti di ogni settore, nella città dei Farnese.
Approfondisci
Giornate Europee del Patrimonio nelle Città d’Arte della Pianura Padana
Un weekend alla scoperta del Patrimonio delle Città d’Arte: il 24 e 25 settembre tante iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio 2016
Approfondisci
Festival Aperto 2016 - Pianeta Pensante
Tutte le arti, tradizionali e innovative: i teatri di Reggio Emilia e il Palazzo dei Musei partecipano a Festival Aperto 2016, dedicato al Pianeta Pensante.
Approfondisci
Un ballo in maschera - Progetto Opera Laboratorio 2016
L’opera di Verdi, Un Ballo in Maschera, in scena al Teatro Municipale di Piacenza, nell’allestimento di Opera Laboratorio 2016.
Approfondisci
Il Novecento nelle collezioni dei Musei Civici
Uno sguardo diverso sul Novecento, ai Musei Civici di Pavia. Esposizione delle opere non incluse nelle mostre permanenti, frutto di donazioni e lasciti.
Approfondisci
Concorso Pianistico Internazionale “Rina Sala Gallo”
A Monza la XXIV edizione del concorso pianistico, punto di riferimento assoluto nell’ambito delle competizioni musicali internazionali.
Approfondisci
L’antico in piazza Grande
In piazza Grande a Modena, torna la fiera antiquaria che ospita antiquari ambulanti, artigiani restauratori e commercianti di antiquariato.
Approfondisci
Cremona Musica International Exhibitions
Il più grande market place per gli strumenti musicali di alto artigianato: Cremona Mondomusica, Acoustic Guitar Village, Cremona Wind, Piano Experience.
Approfondisci
Librixia - Fiera del libro
I giorni di Librixia sono animati da incontri, dibattiti, conferenze, workshop e bancarelle. Autori, editori e lettori: appuntamento in piazza Vittoria.
Approfondisci
Romolo Romani (1884 - 1916)
Le opere di Romolo Romani in mostra al Museo di Santa Giulia, per ricordare l’autore nel centenario della sua scomparsa. Fino a febbraio 2017.
Approfondisci
Stagione Danza 2016 - 2017
Danza moderna a Reggio Emilia: tre appuntamenti con i protagonisti della danza internazionale, al Teatro Municipale Valli e e al Teatro Ariosto.
Approfondisci
Guttuso. La Forza delle cose
Le nature morte di Renato Guttuso in mostra alle Scuderie di Pavia: oltre 50 opere dell’artista siciliano in mostra fino al 18 dicembre 2016.
Approfondisci
Festival Verdi
Ogni ottobre torna Festival Verdi, l’annuale appuntamento per celebrare il Maestro di Roncole di Busseto al Teatro Regio di Parma e nelle terre di Verdi
Approfondisci
Festival della Fotografia Etica
4 fine settimana intensi, a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica, l’appuntamento con gli sguardi sul mondo. 18 mostre ed altri eventi in calendario.
Approfondisci
Dada 1916
Fino al 26 febbraio 2017. Al Museo di santa Giulia. Nel centenario della nascita del movimento, un ricordo del dadaismo a partire dai suoi fondatori.
Approfondisci
Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo”
Una festa cittadina, dedicata alla musica classica per organo: gli antichi strumenti tornano a suonare, ad opera dei migliori interpreti contemporanei.
Approfondisci
Palio del Raviolo
Stand enogastronomici e degustazione di un prodotto tipico piacentino, il raviolo. Al Palio del Raviolo sarà il pubblico ad assegnare il premio.
Approfondisci
Stuzzicagente
Nona edizione dell’iniziativa enogastronomica in piazza Grande. Degustazioni, dimostrazioni, pietanze, vino e birre, passeggiando nel centro di Modena.
Approfondisci
Sagre enogastronomiche delle città d’arte della pianura padana
Le sagre enogastronomiche delle città d’arte della pianura padana: suggerimenti per una visita alle feste delle eccellenze del territorio padano.
Approfondisci
Festival Filosofia
Il Festival della Filosofia di Modena è un’occasione unica per affrontare i temi del presente in compagnia dei più grandi nomi del panorama internazionale.
Approfondisci
Bergamoscienza
Bergamoscienza è il festival della divulgazione scientifica, che vuole portare la scienza “in piazza” per renderla accessibile a tutti.
Approfondisci
Palio di Parma
La manifestazione documentata per la prima volta nel 1314, rievocativa dell’antica “Corsa dello Scarlatto”, si tiene il terzo weekend di settembre con cortei storici, gare e spettacoli.
Approfondisci
I vetri veneziani della collezione Brozzoni
Una selezione di vetri veneziani donati da Camillo Brozzoni alla Pinacoteca, per conoscere la produzione vetraria tra Quattrocento e Settecento.
Approfondisci
Eleva Advanced Music Meeting 4.0
Torna a Reggio Emilia la quarta edizione del festival Eleva, un festival di musica elettronica, performance, installazioni visive e workshop.
Approfondisci
Dinamico Festival
Un festival dedicato al circo contemporaneo, alla musica e al teatro. Al Parco del Popolo/Giardini pubblici in piazza della Vittoria
Approfondisci
Mercato Europeo
Un weekend di scoperte, a Piacenza, grazie al Mercato Europeo: tanti stand per conoscere sapori e prodotti presso il viale del Pubblico Passeggio.
Approfondisci
Autunno Pavese
Dal 23 al 26 settembre Autunnopavese è la grande vetrina agroalimentare della provincia pavese, che vi aspetta presso il Castello Visconteo di Pavia. I migliori prodotti dell’enogastronomia oltre a musica, arte e cultura animeranno un lungo fine settimana: gli 80 stand espositivi saranno solo una parte della grande festa che vedrà anche l’allestimento […]
Approfondisci
Salone del Camper
Appuntamento a Parma per tutti gli appassionati di camper e vacanze all’aria aperta. Tutte le ultime novità, con suggerimenti per percorsi e mete.
Approfondisci
Navigare l’Adda
Una navigazione sull’Adda, alla scoperta di Lodi e del territorio lodigiano da una prospettiva diversa, quella del fiume. Si naviga anche a Ferragosto.
Approfondisci
Mutina Boica
Un fine settimana spettacolare a Modena, per rivivere la storia dell’antica Mutina. Torna la rievocazione storica, quest’anno dedicata a Spartaco.
Approfondisci
Stradivarifestival
Dal 24 settembre al 9 ottobre Cremona incanta i suoi ospiti con concerti e appuntamenti in memoria di Antonio Stradivari, il celeberrimo liutaio cremonese.
Approfondisci
Festa dell’Opera
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’opera e per chi la vuole conoscere meglio. La musica invade tutta la città per un giorno intero.
Approfondisci
I Maestri del Paesaggio
Natura, bellezza, architettura e innovazione: 19 giorni di appuntamenti per capire il paesaggio, con archistar, mostre e visite guidate.
Approfondisci
Janello Torriani - Genio del Rinascimento
Mostra dedicata a Janello Torriani, genio rinascimentale, nato a Cremona nel 1500. Davedere i suoi lavori di ingegnere, inventore, astronomo e orologiaio.
Approfondisci
Venerdì sul fiume, tra jazz e blues
Appuntamento con la musica, il gusto e la natura. Un concerto al tramonto, durante la navigazione sul fiume Adda, accompagnato da un ricco buffet.
Approfondisci
Concerto per Pavarotti
Nel giorno della scomparsa di Luciano Pavarotti, avvenuta nel 2007, Modena ricorda il celebre tenore con un concerto-evento in piazza Grande.
Approfondisci
Festival del Prosciutto di Parma
Il Prosciutto di Parma, eccellenza italiana, viene festeggiato con degustazioni, visite guidate a prosciuttifici e tesori nascosti, conferenze e incontri.
Approfondisci
La Monaca di Monza: dal romanzo al cinema al fumetto
Una mostra che ricostruisce la storia della Monaca di Monza dei Promessi Sposi attraverso illustrazioni, film, documenti e fumetti.
Approfondisci
Festa del Ticino
Un weekend di festa per il Ticino, organizzato a Pavia. Musica, arte, letture sceniche e attività di ogni genere. Una festa di fine estate per tutti.
Approfondisci
Piacenza è un Mare di Sapori
Un evento enogastronomico unico, per conoscere le eccellenze di Piacenza: i suoi salumi dop, da gustare in piazza Cavalli.
Approfondisci
Sagra della Giareda
Una sagra religiosa e popolare in occasione della natività della Vergine, l’8 settembre. Da vedere il mercato degli antichi mestieri e dell’artigianato
Approfondisci
Mundus
Numerosi concerti di musica etnica al festival Mundus di Reggio Emilia, fino al 15 agosto. Alle 21,30 in diverse sedi della città.
Approfondisci
Morgan a ParmaEstate 2016
Il concerto di Morgan, accompagnata dall’orchestra filarmonica Arturo Toscanini, diretta da Beppe d’Onghia, il 20 luglio presso il cortile della Pilotta
Approfondisci
Bergamoestate 2016
Un programma per le vacanze a Bergamo, un divertimento per tutta l’estate. Musica, spettacoli e attività per bambini: ogni giorno una festa.
Approfondisci
Estate Modenese
Cosa fare a Modena questa estate: musica, teatro, danza e cabaret per il divertimento di adulti e bambini, per unire relax e intrattenimento.
Approfondisci
Motoestate
All’Autodromo di Modena si aspettano piloti e preparatori dell’Italia del centro nord per un weekend di prove e gara finale la domenica.
Approfondisci
Aterballetto
5, 7 e 12 Luglio 2016 Torna a Reggio Emilia lo spettacolo della danza di Aterballetto, con tre appuntamenti ai Chiostri di san Pietro. Il 5 Luglio “tiportoVia”, coreografia di Giuseppe Spota dedicata alla Via Emilia; il 7 luglio “Don Chisciotte”, coreografia di Eugenio Scigliano in collaborazione con i ragazzi di K-LAB e […]
Approfondisci
Lodi al sole
Da Giugno a Settembre A Lodi vi aspettano concerti, spettacoli, iniziative gratuite aperte a tutti che ravvivano le sere d’estate in città. Piazza della Vittoria, il chiostro del Verri, il lungo fiume e gioielli architettonici come l’Incoronata e Santa Chiara Nuova accoglieranno lodigiani e turisti per intrattenerli e divertirli. Ci sono concerti jazz da […]
Approfondisci
Manifestazioni Antoniniane
Festeggiamenti a Piacenza, per il patrono Sant’Antonino. Manifestazioni ed eventi in tutta la città, per 10 giorni di musica, teatro, danze, conferenze.
Approfondisci
Pavia d’estate
Un fitto calendario di appuntamenti per l’estate 2016 di Pavia. Tante iniziative per vivere la città, con musica, cinema, teatro, visite guidate.
Approfondisci
Festa della Musica
Musica tutto il giorno, con palchi in tutta Brescia per esibizioni e concerti. Una giornata per celebrare la musica e l’estate in città.
Approfondisci
Cinema al Daturi
Torna anche per l’estate 2016 la rassegna Cinema al Daturi, l’appuntamento con il cinema all’aperto.
Approfondisci
Festival AcqueDotte
Seconda edizione del festival AcqueDotte, rassegna musicale tra Cremona e Salò. Si comincia con Dee Dee Bridgewaters, l’8 luglio a Palazzo Trecchi, Cremona.
Approfondisci
Ladies sing the blues
Concerti blues ogni prima domenica del mese, a Bergamo, nel chiostro rinascimentale di Santa Marta, per un pomeriggio di musica e arte. Ingresso libero.
Approfondisci
Musical Zoo
5 giorni durante i quali la musica incontra le performance artistiche più innovative: esposizioni, concerti, show e dj set. Ingresso gratuito il giorno dell’inaugurazione, 20 luglio, dalle ore 18.
Approfondisci
Quando l’Italia disegnava il mondo
Fino al 25 settembre Palazzo del Podestà Una grande mostra celebra la perizia, le capacità, le competenze professionali degli italiani nel Rinascimento e racconta di un’epoca in cui l’Italia aveva un riconosciuto primato: la creazione di carte geografiche. L’intento è di ricomporre un atlante virtuale: oltre settanta carte di inestimabile valore, in un […]
Approfondisci
Il Po ricorda
Incontri, concerti, visite guidate e degustazioni per celebrare il fiume Po e la sua importanza per il territorio piacentino.
Approfondisci
Notte rosa di Lodi
A Lodi sabato 11 giugno arriva la “notte rosa”: una notte di shopping, musica e buon cibo. Negozi aperti dalle 18 con buffet, drink e bancarelle nel centro.
Approfondisci
Monteverdi Festival 2016 - “Vergini, Ninfe e Regine”
Un festival dedicato a Monteverdi e alle figure femminili delle sue opere, con una crociera musicale nelle città dell’autore: Cremona, Mantova e Venezia
Approfondisci
Mercoledì Rosa
I mercoledì sera di giugno e luglio, nel centro storico di Reggio Emilia, vi aspettano negozi aperti e spettacoli musicali, di danza e di artisti di strada.
Approfondisci
Festival del Quartetto d’Archi
Concerti per quartetti d’archi nazionali e internazionali. Masterclass ed esibizioni al Valli e alla Sala della Cavallerizza, dal 3 al 12 giugno
Approfondisci
BAF - Bibiena Art Fest
Il Bibiena Art Fest torna a Piacenza con un programma di concerti gratuiti e una mostra di Francesco Grillo, “Tendente all’Infinito”, fino al 28 giugno.
Approfondisci
Notte bianca dei Golosi
Una notte dove la cultura del cibo si fa Festival. Le vie del centro, i borghi e le piazze saranno animate da show cooking, degustazioni e performance
Approfondisci
Sguardo conCorde - Serenata dal balcone di Casa Stradivari
Concerti dal balcone di Casa Stradivari, ogni sabato pomeriggio. Si esibiranno artisti di fama internazionale con repertori dal classico al contemporaneo.
Approfondisci
80 - 90. L’invasione dei robot
Al Museo della Figurina ecco la mostra “L’invasione dei Robot”, con gli eroi giapponesi più famosi. Goldrake, Jeeg, Mazinga Z e tanti altri vi aspettano!
Approfondisci
Donizetti Night
Spettacoli, concerti e animazioni nella notte di Donizetti, l’11 giugno. Tutta la Città Alta a Bergamo si anima di eventi per il Donizetti Pride.
Approfondisci
Notte Europea dei Musei: le iniziative nelle Città d’Arte
Le Città d’Arte del Circuito si animano di eventi per la Notte Europea dei Musei del 21 maggio.
Approfondisci
Il Palio del Ticino
Due giorni di festa, con gare di corsa, tiro con l’arco e barcé, imbarcazioni tipiche. Da non perdere la Cena sul Ponte e il Corteo Storico.
Approfondisci
Aldo Rossi. La finestra del poeta -Opera grafica 1973-1997
Una mostra d’arte dedicata all’architetto milanese Aldo Rossi. 100 opere, tra stampe, incisioni e bozzetti per capire la sua visione dell’architettura.
Approfondisci
Concerto per Sofonisba - Gabriella Benedini dialoga con Sofonisba Anguissola
Una mostra d’arte contemporanea per ricordare la pittrice Sofonisba Anguissola nella sua città natale. Gabriella Benedini celebra la sua concittadina.
Approfondisci
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
Mostra dedicata alla Scapigliatura e al suo fondatore, il pavese Tranquillo Cremona. Un percorso tra pittura, scultura, letteratura e musica. Alle Scuderie.
Approfondisci
Un Circuito per la 1000miglia
La Millemiglia 2017 attraverserà diverse città d’arte della Pianura Padana. Il percorso prevede, dopo la partenza da Brescia, una tappa a Parma.
Approfondisci
Ayrton Senna. L’ultima Notte
Torna la mostra dedicata a Ayrton Senna, nel suggestivo scenario dell’Arengario di Monza. Foto, oggetti e video per ricordare un pilota molto amato.
Approfondisci
53° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Con un omaggio a Mozart, Haydn e Clementi torna a Bergamo e Brescia il festival pianistico che unisce le due città in un unico evento musicale.
Approfondisci
Chiesa di Santa Chiara Nuova
Per tutti gli appassionati di arte, architettura e storia ecco l’occasione giusta, a Lodi: ogni domenica i volontari del Touring Club organizzano visite guidate all’antico convento dell’ordine delle Clarisse, la Chiesa di Santa Chiara Nuova
Approfondisci
Longaretti 100 – Disegni In occasione del centenario di Trento Longaretti, presso l’Ex Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo in Città Alta, un omaggio all’artista con una mostra dedicata ai disegni, aspetto meno noto della sua produzione
Approfondisci
Robert Doisneau. Le merveilleux du quotidien
Le fotografie di Doisneau, compreso il celebre bacio, in mostra a Monza presso l’Arengario fino al 3 luglio. 80 immagini per raccontare la sua poetica.
Approfondisci
Cremona jazz
Dal 16 aprile al 24 maggio Museo del Violino Un cartellone composto da proposte di assoluto livello artistico, prestigiosi nomi della musica italiana e internazionale: Ravi Coltrane, Paolo Fresu e il pianista americano Uri Caine, i Take 6, Richard Galliano per fare solo qualche nome. www.cremonajazz.it
Approfondisci
Christo e Jeanne-Claude. Water Projects
La mostra che illustra l’intervento The Floating Piers e gli altri Water Projects realizzati da Christo e Jeanne Claude, prima dell’evento sul Lago d’Iseo
Approfondisci
Seguici su...