Eventi


Filtra per città

Filtra per categoria

Aperto Festival


Fino al 12 novembre. Aperto Festival a Reggio Emilia. Nona edizione del festival che abbraccia più arti e si svolge in più sedi in città. Approfondisci

Stagione Teatrale 2017-2018


Dall’11 ottobre. Prosa ma non solo: concerti, balletto e lirica completano il programma della stagione del Teatro Municipale di Piacenza. Approfondisci

Festival Verdi 2017


Dal 28 settembre al 22 ottobre. Tra Parma e Busseto si celebra il mese verdiano, quello della nascita del Maestro. Opere, incontri e eventi per ricordarlo. Approfondisci

Stagione 2017 2018 Teatro Manzoni


Da ottobre ad aprile. Stagione del Teatro Manzoni di Monza: compagnie, mattatori e comici per una stagione di grande prosa. Approfondisci

Rassegna Gastronomica del Lodigiano 2017


Dal 7 ottobre al 3 dicembre. 29esima edizione della Rassegna Gastronomica a Lodi e provincia. Piatti e menu della tradizione lodigiana di stagione. Approfondisci

Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona


Dal 6 ottobre al 6 gennaio. Museo Civico Ala Ponzone di Cremona: una grande mostra ricorda il Genovesino, soprannome di Luigi Miradori. Approfondisci

Librixia 2017


Dal 30 settembre all’8 ottobre. Librixia è la grande fiera del libro che anima le vie di Brescia. Incontri e spettacoli in programma per 10 giorni di attività. Approfondisci

LONGOBARDI. Un popolo che cambia la storia


1 settembre - 3 dicembre. Una mostra sui Longobardi che comicia a Pavia, passa per Napoli e arriva a San Pietroburgo. Ricchissima e coinvolgente, è una storia italiana da scoprire. Approfondisci

Festa del Torrone 2017


Torna l’appuntamento con la Festa del Torrone 2017, la tradizionale rassegna di gusto e divertimento che ricorda il tipico dolce cremonese. Approfondisci

Gianluigi Toccafondo


Mostra personale di Gianluigi Toccafondo, artista e illustratore insignito di numerosi riconoscimenti sia in Italia che all’estero. Presso i Giardini Ducali Approfondisci

Estate Modenese


Tanti spettacoli in programma per l’estate modenese: performance teatrali, di strada e di cabaret, concerti, incontri a tema, mostre e attività per bambini. Approfondisci

Arena Shakespeare


Arena Shakespeare: teatro musicale, teatro classico, poesia, danza in un programma trasversale con prime nazionali e ospiti internazionali. Approfondisci

Sguardo ConCorde 2017


Appuntamento dal balcone di Casa Stradivari in corso Garibaldi: ogni sabato alle 18 si ammalierà il pubblico presente con le note dei violini. Approfondisci

PAF: Porte Aperte Festival 2017


PAF ovvero Porte Aperte Festival significa oltre 60 appuntamenti distribuiti in altrettante location della città: eventi di tutti i tipi e per tutti. Approfondisci

La Strada Festival


La Strada Festival festeggia i suoi 10 anni di attività: a Brescia ecco circo, musica, installazioni e animazioni per bambini, in centro città e al Castello Approfondisci

Maschere Italiane a Parma


Le Maschere Italiane tornano a sfilare a Parma e Fontevivo, per il divertimento di grandi e bambini: Arlecchino, Balanzone, Pulcinella e tutti gli altri! Approfondisci

XI Concorso Internazionale per Quartetto d’Archi “Premio Paolo Borciani”


4-11 giugno     Teatro Municipale Valli   Importante competizione con la partecipazione di quartetti, composti da giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Promettenti stelle della scena musicale portano su un palco d’eccezione le loro migliori performance.     www.iteatri.re.it   Approfondisci

Parma Etica Festival


Tre giorni dedicati alla sostenibilità in tutti i suoi ambiti, un festival con un fitto calendario di eventi. Al Parco ex Eridania. Approfondisci

Open Night


Per la Open Night di Lodi, concerto del Quartetto d’Archi dell’Accademia Gaffurio. L’ingresso è gratuito, in Via Incoronata 23 Approfondisci

Crociera musicale Cremona-Mantova-Venezia


Viaggio in battello tra le tre città di Claudio Monteverdi per rivivere il percorso del grande compositore: Cremona, Mantova e Venezia. Approfondisci

Mimmo Paladino. Ouverture


Settanta sculture di Mimmo Paladino in un ideale percorso a ritroso da Brixia a Brescia, che passa nei luoghi storici della città. Approfondisci

Primavera in Piazza


8 e 9 aprile 2017     Piazza Trento e Trieste     La primavera arriva nel cuore della città. Colori e profumi invaderanno il centro di Monza grazie alla mostra mercato di piante e fiori, Primavera in piazza, con allestimenti paesaggistici, aree tematiche dedicate al verde e all’ambiente e divertenti laboratori tematici dedicati ai bambini […] Approfondisci

450° Cremona per Monteverdi 2017


Un progetto che rende omaggio al più grande compositore cremonese di tutti i tempi, Claudio Monteverdi, nell’anno del suo 450° anniversario. Approfondisci

Anish Kapoor


Il grande artista Anish Kapoor ritorna a Brescia per un’esposizione alla Galleria Massimo Minini. Fino al 1° aprile. Approfondisci

Filumena Marturano


La storia del grande amore tra Filumena Marturano e Domenico Soriano debutta a teatro con la regia di Liliana Cavani. Al Teatro Manzoni di Monza. Approfondisci

“Love, Life, Peace” Tour


Il 22 dicembre, al LIME Theatre di Reggio Emilia, concerto di Raphael Gualazzi che raggiunge la città nel corso del suo tour “Love, Life, Peace” Approfondisci

Giovedì sera con Caravaggio


A novembre, dicembre e gennaio appuntamento con Caravaggio al Museo Civico di Cremona, per scoprire l’arte con occhi (e occhiali) nuovi. Approfondisci

Lo Stradivari Messia torna a Cremona


Dall’Ashmolean Museum di Oxford: esposizione del violino più prezioso del mondo. Approfondisci

I migliori album della nostra vita


Storie in figurina di miti, campioni e bidoni dello sport: figurine, album giganti, video e percorsi interattivi per illustrare lo sport con le figurine. Approfondisci

Festa del Torrone


Torna la Festa del Torrone di Cremona: una kermesse con eventi, visite guidate, mostre musica, bancarelle e intrattenimento per tutti, grandi e piccoli. Approfondisci

Un ballo in maschera - Progetto Opera Laboratorio 2016


L’opera di Verdi, Un Ballo in Maschera, in scena al Teatro Municipale di Piacenza, nell’allestimento di Opera Laboratorio 2016. Approfondisci

Sagre enogastronomiche delle città d’arte della pianura padana


Le sagre enogastronomiche delle città d’arte della pianura padana: suggerimenti per una visita alle feste delle eccellenze del territorio padano. Approfondisci

Festival Filosofia


Il Festival della Filosofia di Modena è un’occasione unica per affrontare i temi del presente in compagnia dei più grandi nomi del panorama internazionale. Approfondisci

Palio di Parma


La manifestazione documentata per la prima volta nel 1314, rievocativa dell’antica “Corsa dello Scarlatto”, si tiene il terzo weekend di settembre con cortei storici, gare e spettacoli. Approfondisci

Autunno Pavese


Dal 23 al 26 settembre     Autunnopavese è la grande vetrina agroalimentare della provincia pavese, che vi aspetta presso il Castello Visconteo di Pavia. I migliori prodotti dell’enogastronomia oltre a musica, arte e cultura animeranno un lungo fine settimana: gli 80 stand espositivi saranno solo una parte della grande festa che vedrà anche l’allestimento […] Approfondisci

Navigare l’Adda


Una navigazione sull’Adda, alla scoperta di Lodi e del territorio lodigiano da una prospettiva diversa, quella del fiume. Si naviga anche a Ferragosto. Approfondisci

Mutina Boica


Un fine settimana spettacolare a Modena, per rivivere la storia dell’antica Mutina. Torna la rievocazione storica, quest’anno dedicata a Spartaco. Approfondisci

Stradivarifestival


Dal 24 settembre al 9 ottobre Cremona incanta i suoi ospiti con concerti e appuntamenti in memoria di Antonio Stradivari, il celeberrimo liutaio cremonese. Approfondisci

Festa dell’Opera


Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’opera e per chi la vuole conoscere meglio. La musica invade tutta la città per un giorno intero. Approfondisci

I Maestri del Paesaggio


Natura, bellezza, architettura e innovazione: 19 giorni di appuntamenti per capire il paesaggio, con archistar, mostre e visite guidate. Approfondisci

Morgan a ParmaEstate 2016


Il concerto di Morgan, accompagnata dall’orchestra filarmonica Arturo Toscanini, diretta da Beppe d’Onghia, il 20 luglio presso il cortile della Pilotta Approfondisci

Bergamoestate 2016


Un programma per le vacanze a Bergamo, un divertimento per tutta l’estate. Musica, spettacoli e attività per bambini: ogni giorno una festa. Approfondisci

Aterballetto


5, 7 e 12 Luglio 2016     Torna a Reggio Emilia lo spettacolo della danza di Aterballetto, con tre appuntamenti ai Chiostri di san Pietro. Il 5 Luglio “tiportoVia”, coreografia di Giuseppe Spota dedicata alla Via Emilia; il 7 luglio “Don Chisciotte”, coreografia di Eugenio Scigliano in collaborazione con i ragazzi di K-LAB e […] Approfondisci

Lodi al sole


Da Giugno a Settembre     A Lodi vi aspettano concerti, spettacoli, iniziative gratuite aperte a tutti che ravvivano le sere d’estate in città. Piazza della Vittoria, il chiostro del Verri, il lungo fiume e gioielli architettonici come l’Incoronata e Santa Chiara Nuova accoglieranno lodigiani e turisti per intrattenerli e divertirli. Ci sono concerti jazz da […] Approfondisci

Pavia d’estate


Un fitto calendario di appuntamenti per l’estate 2016 di Pavia. Tante iniziative per vivere la città, con musica, cinema, teatro, visite guidate. Approfondisci

Festa della Musica


Musica tutto il giorno, con palchi in tutta Brescia per esibizioni e concerti. Una giornata per celebrare la musica e l’estate in città. Approfondisci

Cinema al Daturi


Torna anche per l’estate 2016 la rassegna Cinema al Daturi, l’appuntamento con il cinema all’aperto. Approfondisci

Festival AcqueDotte


Seconda edizione del festival AcqueDotte, rassegna musicale tra Cremona e Salò. Si comincia con Dee Dee Bridgewaters, l’8 luglio a Palazzo Trecchi, Cremona. Approfondisci

Ladies sing the blues


Concerti blues ogni prima domenica del mese, a Bergamo, nel chiostro rinascimentale di Santa Marta, per un pomeriggio di musica e arte. Ingresso libero. Approfondisci

Musical Zoo


5 giorni durante i quali la musica incontra le performance artistiche più innovative: esposizioni, concerti, show e dj set. Ingresso gratuito il giorno dell’inaugurazione, 20 luglio, dalle ore 18. Approfondisci

Quando l’Italia disegnava il mondo


Fino al 25 settembre Palazzo del Podestà     Una grande mostra celebra la perizia, le capacità, le competenze professionali degli italiani nel Rinascimento e racconta di un’epoca in cui l’Italia aveva un riconosciuto primato: la creazione di carte geografiche. L’intento è di ricomporre un atlante virtuale: oltre settanta carte di inestimabile valore, in un […] Approfondisci

Il Po ricorda


Incontri, concerti, visite guidate e degustazioni per celebrare il fiume Po e la sua importanza per il territorio piacentino. Approfondisci

Notte rosa di Lodi


A Lodi sabato 11 giugno arriva la “notte rosa”: una notte di shopping, musica e buon cibo. Negozi aperti dalle 18 con buffet, drink e bancarelle nel centro. Approfondisci

Monteverdi Festival 2016 - “Vergini, Ninfe e Regine”


Un festival dedicato a Monteverdi e alle figure femminili delle sue opere, con una crociera musicale nelle città dell’autore: Cremona, Mantova e Venezia Approfondisci

Festival del Quartetto d’Archi


Concerti per quartetti d’archi nazionali e internazionali. Masterclass ed esibizioni al Valli e alla Sala della Cavallerizza, dal 3 al 12 giugno Approfondisci

BAF - Bibiena Art Fest


Il Bibiena Art Fest torna a Piacenza con un programma di concerti gratuiti e una mostra di Francesco Grillo, “Tendente all’Infinito”, fino al 28 giugno. Approfondisci

Sguardo conCorde - Serenata dal balcone di Casa Stradivari


Concerti dal balcone di Casa Stradivari, ogni sabato pomeriggio. Si esibiranno artisti di fama internazionale con repertori dal classico al contemporaneo. Approfondisci

80 - 90. L’invasione dei robot


Al Museo della Figurina ecco la mostra “L’invasione dei Robot”, con gli eroi giapponesi più famosi. Goldrake, Jeeg, Mazinga Z e tanti altri vi aspettano! Approfondisci

Donizetti Night


Spettacoli, concerti e animazioni nella notte di Donizetti, l’11 giugno. Tutta la Città Alta a Bergamo si anima di eventi per il Donizetti Pride. Approfondisci

Notte Europea dei Musei: le iniziative nelle Città d’Arte


Le Città d’Arte del Circuito si animano di eventi per la Notte Europea dei Musei del 21 maggio. Approfondisci

Il Palio del Ticino


Due giorni di festa, con gare di corsa, tiro con l’arco e barcé, imbarcazioni tipiche. Da non perdere la Cena sul Ponte e il Corteo Storico. Approfondisci

Aldo Rossi. La finestra del poeta -Opera grafica 1973-1997


Una mostra d’arte dedicata all’architetto milanese Aldo Rossi. 100 opere, tra stampe, incisioni e bozzetti per capire la sua visione dell’architettura. Approfondisci

Concerto per Sofonisba - Gabriella Benedini dialoga con Sofonisba Anguissola


Una mostra d’arte contemporanea per ricordare la pittrice Sofonisba Anguissola nella sua città natale. Gabriella Benedini celebra la sua concittadina. Approfondisci

Tranquillo Cremona e la Scapigliatura


Mostra dedicata alla Scapigliatura e al suo fondatore, il pavese Tranquillo Cremona. Un percorso tra pittura, scultura, letteratura e musica. Alle Scuderie. Approfondisci

Un Circuito per la 1000miglia


La Millemiglia 2017 attraverserà diverse città d’arte della Pianura Padana. Il percorso prevede, dopo la partenza da Brescia, una tappa a Parma. Approfondisci

53° Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo


Con un omaggio a Mozart, Haydn e Clementi torna a Bergamo e Brescia il festival pianistico che unisce le due città in un unico evento musicale. Approfondisci

Chiesa di Santa Chiara Nuova


Per tutti gli appassionati di arte, architettura e storia ecco l’occasione giusta, a Lodi: ogni domenica i volontari del Touring Club organizzano visite guidate all’antico convento dell’ordine delle Clarisse, la Chiesa di Santa Chiara Nuova Approfondisci

Fotografia Europea 2016


Fotografia Europea 2016 Approfondisci

Longaretti 100 – Disegni


Longaretti 100 – Disegni In occasione del centenario di Trento Longaretti, presso l’Ex Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo in Città Alta, un omaggio all’artista con una mostra dedicata ai disegni, aspetto meno noto della sua produzione Approfondisci

Robert Doisneau. Le merveilleux du quotidien


Le fotografie di Doisneau, compreso il celebre bacio, in mostra a Monza presso l’Arengario fino al 3 luglio. 80 immagini per raccontare la sua poetica. Approfondisci

Cremona jazz


Dal 16 aprile al 24 maggio Museo del Violino Un cartellone composto da proposte di assoluto livello artistico, prestigiosi nomi della musica italiana e internazionale: Ravi Coltrane, Paolo Fresu e il pianista americano Uri Caine, i Take 6, Richard Galliano per fare solo qualche nome. www.cremonajazz.it Approfondisci

Christo e Jeanne-Claude. Water Projects


La mostra che illustra l’intervento The Floating Piers e gli altri Water Projects realizzati da Christo e Jeanne Claude, prima dell’evento sul Lago d’Iseo Approfondisci