Adagiata sulle rive del Po, al centro della pianura padana, Cremona è stata fin dalle origini al centro di traffici commerciali ed economici. Una storia che ha lasciato alla città importanti tracce storiche artistiche e che è un piacere scoprire a piedi, tra chiese e palazzi medievali e rinascimentali. Molti di questi gioielli risalgono all'epoca in cui dominavano Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza; nel '500 ha inizio a Cremona la tradizione liutaria con Andrea Amati, portata alla perfezione da Antonio Stradivari e proseguita da liutai di eccellenza. Il legame di Cremona con gli strumenti ad arco continua ancor oggi, come è testimoniano le oltre 130 botteghe liuterie del centro storico ed il recente riconoscimento UNESCO del saper fare liutaio come patrimonio immateriale dell'umanità. Appena inaugurato il nuovissimo Museo del Violino. |
DA NON PERDERE
|
Arte e cultura
È uno splendido esempio di architettura medievale la piazza del Comune, con il complesso monumentale del Torrazzo; nel '500 ha inizio a Cremona la tradizione liutaria con Andrea Amati, portata alla perfezione da Antonio Stradivari e proseguita da liutai di eccellenza. Il legame di Cremona con gli strumenti ad arco continua ancor oggi, come è testimoniano le oltre 130 botteghe liuterie del centro storico ed il recente riconoscimento UNESCO del saper fare liutaio come patrimonio immateriale dell'umanità. Appena inaugurato il nuovissimo Museo del Violino. ...dimmi di più
|
Luoghi del gusto
Il torrone cremonese è ormai famoso in tutto il mondo e a lui viene dedicata una grande festa nel mese di novembre. Ma la cucina cremonese propone anche i marubini, i classici tortelli di carne cotti nei tre brodi il bollito da gustarsi con la mostarda di frutta senapata. Prodotti tipici del territorio sono anche il Salame Cremona IGP, il Provolone Valpadana Dop, il Grana Padano, il Cotechino cremonese vaniglia. ...dimmi di più
|
Shopping
Anche lo shopping affonda nella storia: oltre ai negozi storici, qui si tiene un mercato che risale almeno al 1339 ed è uno dei più antichi della Lombardia. Accanto alle botteghe storiche di qualità, alle boutique all'ultima moda, sopravvivono le botteghe artigiane dove i liutai creano splendidi strumenti ad arco. Senza dimenticare le soste golose, tra le gastronomie e le tante, ottime pasticcerie. ...dimmi di più
|
Offerte
Offerte e promozioni per apprezzare la cultura del territorio. Sono numerose le idee di pacchetti tematici dedicati alle famiglie, alle coppie, agli anziani e ai bambini. ...dimmi di più
|