Bergamo. Foto di Gianfranco Rota

Il borgo sul monte, come indica il nome che rivela le origini antiche della città, si è trasformato nei secoli in una delle mete più interessanti d'Italia. Intanto due parti, una alta e una bassa, con caratteristiche alquanto individuali. La prima, assoggettata al dominio di Venezia, conserva all'interno delle vecchie mura, piazze, vie e palazzi di raffinata eleganza. La seconda, anche temporalmente, ha strade lastricate, case e palazzi del Settecento e dell'Ottocento. Ma in entrambe è un piacere passeggiare scoprendo opere d'arte e d'architettura. Così come fermarsi a gustare la ricca gastronomia: in città arrivano i formaggi, i vini, le farine per la polenta, i funghi, i salumi di cui il territorio è giustamente fiero. Da portare, ovviamente, anche a casa, facendo shopping nelle botteghe.

DA NON PERDERE

Foto di Gianfranco Rota Arte e cultura

Con una salita in funicolare si fa un tuffo nel passato, nel labirinto di vie che si dipana dalla splendida Piazza Vecchia tra le mura veneziane della Città Alta. Qui si trovano il Duomo, la Basilica di Santa Maria Maggiore, il Palazzo della Ragione, la Torre Civica e il Palazzo del Podestà. In Città Bassa da non perdere il Teatro Donizetti e la celebre pinacoteca Accademia Carrara (attualmente chiusa per restauro). ...dimmi di più

BG luoghi-del-gusto thumbLuoghi del gusto

È schietta la cucina bergamasca, fatta di piatti tradizionali e ingredienti genuini. Come i Casonsèi, ravioli ripieni di carne, uvetta e amaretti e la polenta e osèi, dolce di pan di spagna, creme, marzapane giallo e uccelletti di cioccolato. Oggi la Bergamasca è al primo posto in Italia per numero di formaggi Dop, vantandone ben 9. Inoltre può contare sull'eccellenza rappresentata dal vino Valcalepio Doc, rosso e bianco, e dal Moscato di Scanzo Docg. ...dimmi di più

BG shopping thumbShopping

Bergamo è un'ottima meta per fare shopping... Sui banchi delle botteghe arriva l'olio d'oliva dal lago Sebino, il Branzi e il Formai de mut dalla Valle Brembana, lo strachìtunt, formaggio tondo della Val Taleggio dove si produce anche il taleggio, ovviamente, il Valcalepio DOC, rosso e bianco, il Moscato di Scanzo, ma anche farine della polenta, salumi, grappe e miele. ...dimmi di più

header offerte thumbOfferte

Offerte e promozioni per apprezzare la cultura del territorio. Sono numerose le idee di pacchetti tematici dedicati alle famiglie, alle coppie, agli anziani e ai bambini. ...dimmi di più

INFORMAZIONI

icona info

IAT

Città Bassa c/o Urban Center
Viale Papa Giovanni XXIII, 57
Tel 035 210204 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Città Alta c/o Torre di Gombito
Via Gombito, 13
Tel 035 242 226 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

icona card

Bergamo Card

Il Pass unico, facile e conveniente per visitare Bergamo

Dimmi di più

LINK UTILI

Ufficio turistico
Ristoranti
Ricettività
Trasporti

 
Tweet