La Pianura Padana è una vera calamita per gli appassionati gourmet. A iniziare da Vercelli, patria del riso e delle sue varietà, carnaroli, arborio, roma, balilla, che si assaggiano nella panissa o nei biscotti di riso. Piatti che si annaffiano volentieri con i vini del Monferrato, in provincia di Alessandria, o dell'Oltrepò pavese. I golosi si danno appuntamento a Cremona, per il torrone, a Bergamo, per la polenta e osei, a Pavia, per la torta paradiso, a Modena, per gli amaretti. Modena, poi, invita alla Food Valley, il territorio di squisitezze che condivide con Parma e Reggio Emilia: prosciutto, culatello, parmigiano, salame di Felino, da accompagnare con un bel bicchiere di Lambrusco. E poi come dimenticare le bollicine più blasonate della piana padana, quelle del Franciacorta?
Qui per un week end fuori porta, una vacanza slow o un detour dall'Expo 2015? La buona cucina è una calamita irresistibile. Perché tra le mura di queste città e le campagne circostanti si aprono sale dove il cibo è piacere e momento conviviale. Basta sfogliare la bibbia incontrastata per i gourmand e gli aspiranti tali, la Guida Michelin. ...dimmi di più |
È la terra del buon cibo: in un'area al centro della Pianura Padana, tra Parma, Reggio Emilia e Modena, la fertilità del suolo combinata a tradizioni antiche e all'intraprendenza dell'uomo ha creato prodotti celebri per la loro eccellenza. ...dimmi di più |
Dici torrone e pensi a Cremona. Ma altrettanto caratteristici sono la polenta e osèi di Bergamo, la torta paradiso di Pavia e gli amaretti di Modena. Dolci bontà da affiancare a tour di scoperta. |
Un viaggio che accosta il blasonato Franciacorta al popolare Lambrusco e ai vini bianchi emiliani. Pare un contrasto ma in realtà è un itinerario che rivela sorprendenti bontà, unite a bellezze architettoniche, storiche, naturali. A iniziare dall'Emilia. Il suo vino per eccellenza è il Lambrusco, espressione della Regione e del suo carattere generoso e sincero. ...dimmi di più |
Un itinerario che percorre la pianura e le colline, seguendo il riso e le sue saporite ricette innaffiate da vini che affascinano il naso e il palato. ...dimmi di più |