Tempio dell'Incoronata - Via Incoronata (sec. XV-XVI).
Il Tempio Civico è uno dei capolavori del Rinascimento lombardo. A pianta ottagonale, su disegno di Giovanni Battagio, contiene dipinti del Bergognone, di Callisto Piazza e fratelli. Importanti l'organo (1507) ed il coro ligneo (1699). La sacrestia è un interessante esempio di barocchetto lombardo e lodigiano (sec. XVIII).
Palazzo Mozzanica - Via XX Settembre
Visibile solo dall'esterno con interessanti decorazioni in cotto e portale d'ingresso scolpito.
Chiostro dell'Ospedale Vecchio
(edificio eretto nel 1459) con splendide decorazioni in cotto. La facciata risale al 1792.