
È la terra del cavallino rampante e della buona tavola. Modena ha dato i natali a Enzo Ferrari.Oggi a ricordarlo c'è un complesso museale che comprende la casa in cui Enzo Ferrari nacque nel 1898 ed una nuova avveniristica struttura espositiva a forma di cofano d'automobile, rivestita di alluminio giallo. dove si avvicendano mostre che espongono i modelli entrati nel mito. Ma la città , nota a tutti anche per i suoi prodotti: quali l Parmigiano Reggiano, l'aceto balsamico tradizionale , il gnocco fritto e le tigelle, conserva gioielli tanto belli da essere inseriti nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco: il Duomo romanico, la torre Ghirlandina, Piazza Grande.Passeggiando tra le strette vie del centro. si scopre poi che anche lo shopping qui è divertente, curiosando le botteghe storiche, i mercati dell'artigianato o dell'antiquariato, la struttura liberty del mercato alimentare coperto.
DA NON PERDERE
|
Arte e cultura
Certo, da non perdere sono il sito Unesco: Piazza Grande, il cuore della città con la pietra ringadora usata per arringare il popolo, la Cattedrale romanica , la torre campanaria Ghirlandina. Ma molta della storia è nel Palazzo dei Musei, con importanti collezioni civiche e con la rinomata Galleria Estense, nel Palazzo Ducale , illustre esempio di architettura civile settecentesca e oggi sede dell' Accademia Militare, nonchè nel Museo Casa Enzo Ferrari, che racconta la modernità e la vocazione motoristica di questo territorio. ...dimmi di più
|
Luoghi del gusto
Se l'aceto balsamico tradizionale è tanto importante da avere un museo tutto suo, a Spilamberto, non da meno sono gli altri prodotti: il Cotechino e Zampone di Modena IGP, il Parmigiano Reggiano Dop, la crescentina (o tigella), piccola focaccia da associare ai salumi e da innaffiare con il Lambrusco Dop. Per finire, la rossa Ciliegia di Vignola, gli Amaretti di Modena e il Nocino. ...dimmi di più
|
Shopping
Scoprire l'atmosfera d'antan delle botteghe storiche, scovare pezzi unici e introvabili nei mercati dell'artigianato artistico o in quello dell'antiquariato, tuffarsi in cerca dei prodotti genuini in mezzo alle "rezdore" che animano i banchi del mercato coperto alimentare nella sua bella struttura liberty del 1931: tutto questo è lo shopping divertente che si fa a Modena. ...dimmi di più
|
Offerte
Offerte e promozioni per apprezzare la cultura del territorio. Sono numerose le idee di pacchetti tematici dedicati alle famiglie, alle coppie, agli anziani e ai bambini. ...dimmi di più
|
INFORMAZIONI
Iat
Piazza Grande 14
Tel 059 2032660
Bike Sharing
Numerose postazioni in città
Dimmi di più
LINK UTILI
Ufficio turistico
Ristoranti
Ricettività
Trasporti