Il borgo sul monte, come indica il nome che rivela le origini
antiche della città, si è trasformato nei secoli in una delle
mete più interessanti d’Italia. Intanto due parti, una alta e
una bassa, con caratteristiche alquanto individuali.
La prima, assoggettata al dominio di Venezia, conserva
all’interno delle vecchie mura, piazze, vie e palazzi di
raffinata eleganza. La seconda, anche temporalmente, ha
strade lastricate, case e palazzi del Settecento e
dell’Ottocento.
Ma in entrambe è un piacere passeggiare scoprendo opere
d’arte e d’architettura. Così come fermarsi a gustare la ricca
gastronomia: in città arrivano i formaggi, i vini, le farine per
la polenta, i funghi, i salumi di cui il territorio è
giustamente fiero. Da portare, ovviamente, anche a casa,
facendo shopping nelle botteghe.
Città Bassa c/o Urban Center
Viale Papa Giovanni XXIII, 57
Tel +39 035 210204 - [email protected]
Città Alta
c/o Torre di Gombito Via Gombito, 13
Tel. +39 035.242.226 - [email protected]
Bike Sharing
Scopri come fare per averlo
Seguici su...