MB header

Fulcro dell'operosa e verde Brianza, Monza, è nota per le testimonianze longobarde e per il suo Parco Reale, uno dei più grandi d'Italia. Una passeggiata nel centro cittadino è il modo migliore per scoprire la sua storia: il Duomo, voluto dalla regina longobarda Teodolinda, con la trecentesca facciata in marmo a fasce bicrome, custodisce all'interno la Corona Ferrea, che secondo la tradizione contiene uno dei chiodi della Croce di Cristo. Il Parco, che ospita al suo interno l'Autodromo nazionale, teatro del Gran Premio di Formula 1, rappresenta una grande opportunità di sport, svago e benessere, luogo ideale per passeggiate tra gli alberi secolari. Attiguo al Parco, da visitare lo splendido complesso neoclassico della Villa Reale con i suoi eleganti giardini all'inglese. Ma a Monza si viene anche per assaggiare l'ottima cucina, con le tante ricette tradizionali tipicamente lombarde.

DA NON PERDERE

MB arte-e-cultura thumb Arte e cultura

In centro, da non perdere, il Museo e Tesoro del Duomo, che ospita una ricca raccolta d'arte, testimonianza della magnificenza regale della corte longobarda, e, su piazza Roma, l'Arengario, il duecentesco palazzo comunale caratterizzato dall'ampio porticato al pianterreno. Ma il fiore all'occhiello di Monza è sicuramente il Parco: esteso quasi 700 ettari, costituisce uno tra i maggiori parchi storici europei ed il maggiore tra quelli cintati da mura, ben 13 km. ...dimmi di più

MB luoghi-del-gusto thumbLuoghi del gusto

Una cucina sobria, di tradizione contadina, ma alquanto gustosa, capace di incuriosire anche i gourmand. Da assaggiare il piatto simbolo: il risotto con la luganega, tipica salsiccia dalle origini antiche, a cui spesso sono aggiunti altri ingredienti come lo zafferano. Il maiale domina anche nella cassoeula, mentre tra i dolci spicca il pan tramvai e la torta paesana. ...dimmi di più

MB shopping thumbShopping

È la città lombarda con il maggior numero di negozi storici. Sono ben 6 le botteghe aperte da almeno 50 anni nello stesso stabile, con l'eleganza e le attrezzature del passato. Tra queste una, il laboratorio di cornici e specchi Pini Geremia, che ha compiuto 150 anni, ma anche il bar Ambrosini in piazza Carducci, attivo dal 1922, o la Boutique dei sapori di via Carlo Alberto, attiva dal 1930. ...dimmi di più

header offerte thumbOfferte

Offerte e promozioni per apprezzare la cultura del territorio. Sono numerose le idee di pacchetti tematici dedicati alle famiglie, alle coppie, agli anziani e ai bambini. ...dimmi di più

INFORMAZIONI

icona info

Info

Ufficio IAT - Sede centrale
Associazione Pro Monza
Piazza Carducci - portici Palazzo Comunale
Tel 039 323222 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.promonza.it

icona bike

Bike sharing

Cascina Bastia, ingresso Porta di Monza
Parco di Monza
www.reggiadimonza.it

LINK UTILI

Ufficio turistico
Ricettività
Trasporti

 
Tweet

Eventi

Eventi Monza

Mappa

Città alla carta

caldana