Tour enogastronomici nel territorio Parmense
I dintorni di Parma si svelano ai visitatori attraverso le proposte del club di prodotto del Comune “Parma nel cuore del gusto”: produttori e operatori del turismo lavorano fianco a fianco per offrire tour e visite guidate. Il piacere di un’immersione nel mondo della gastronomia si affianca a un’esplorazione a 360° della provincia. Una formula accolta con successo nel 2016, che torna puntualmente quest’anno, con nuove proposte per turisti e appassionati, anche last-minute, in versione bilingue, italiano e inglese, tutti i giorni della settimana.
In navetta alla scoperta del territorio con Tasty Bus
Dietro due prodotti famosi in tutto il mondo come il prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, c’è l’impegno di generazioni di artigiani. Per conoscere di persona la loro storia si può salire a bordo del Tastybus, il piccolo bus che porta i visitatori alla scoperta dei luoghi di produzione di queste due “opere d’arte”, frutto dell’ingegno e del sapere nati dal lavoro. Di tappa in tappa, i viaggiatori potranno apprezzarne i segreti di lavorazione e assaggiare le varie stagionature. La proposta è organizzata dal tour operator Maestro Travel Experience ed è valida il lunedì, mercoledì e venerdì fino al 10 aprile, quando diventerà un appuntamento quotidiano, con partenza la mattina alle 9.30 (rientro intorno alle 13.00). Tastybus torna, a partire dal 10 aprile, anche in versione pomeridiana: un’idea dedicata a chi ama il buon vino e gli aperitivi. Il “menù” prevede una visita a una cantina locale sulle colline vicine a Parma, un gustoso aperitivo con vista sulle vigne e una tappa in un’acetaia. Partenza alle ore 15.30 e rientro intorno alle 19.30.
Costo (mattina e pomeriggio): 55 euro a persona, 40 euro per i bambini fino ai 10 anni.
Tour gastronomico tra Castelli e Fortezze
La gastronomia, a Parma, è una costellazione di esperienze, composta da tanti “pianeti” da esplorare a bordo di una speciale “navicella”: la navetta dei “Parma nel cuore del gusto Tour”. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto una partecipazione di più di 240 persone, torna da marzo a ottobre questa articolata full-immersion nella gastronomia e nella storia di Parma e provincia. Una formula che spazia attraverso vari temi ed esperienze. Il sabato sono previsti due tour (mattino e pomeriggio) con visita a un prosciuttificio e al Castello di Torrechiara e pranzo o cena in un ristorante locale. La domenica, ma solo in mattinata, si possono visitare un caseificio produttore di Parmigiano e la Fortezza di Bardi prima di attardarsi in un ristorante nel borgo medievale.
Costo: il sabato 55 euro a persona, la domenica 70 euro. Riduzioni ed esenzioni per i bambini sotto i 12 anni a seconda della fascia di età.
Nella “valle del prosciutto”: il Castello di Torrechiara
Siamo a Langhirano, nelle colline del parmense, ovvero lungo l’antica strada del prosciutto: qui le cosce di maiale vengono lavorate e poi stagionate in edifici dalle finestre alte e strette, da cui filtra l’aria necessaria per una maturazione perfetta. Uno dei tanti segreti di questa eccellenza parmigiana. La proposta “Quando il cibo nasce per amore” del tour operator AA Assapora Appennino si concentra sulle visite a caseifici e prosciuttifici e su uno dei più bei tesori della provincia, il Castello di Torrechiara, a Langhirano. Il maniero, con tratti medievali e rinascimentali, si staglia come un’apparizione fiabesca tra colline e vigneti. L’offerta prevede una visita a un prosciuttificio o a un caseificio, una degustazione e una tappa al castello, con i suoi affreschi e le sue geometrie affascinanti.
La proposta include il trasporto con navetta, ma permette ai visitatori di utilizzare mezzi propri.
Costo: 70 euro per chi parte da Parma alle ore 10 (rientro previsto intorno alle 14.45), 50 euro per chi si reca a Torrechiara con mezzi propri. Riduzioni ed esenzioni per i bambini sotto i 12 anni a seconda della fascia di età. Il biglietto d’ingresso al Castello è a parte.
Per informazioni e per prenotare tel. +39 0521218889 - [email protected]
Il pacchetto tastybus è prenotabile anche presso Maestro Travel Experience
In collaborazione con i tour operator di Parma nel cuore del gusto
7 Stelle viaggi e turismo
AA Assapora Appennino
Food Valley Travel & Leisure
Maestro Travel Experience
Seguici su...