Il Parco regionale della Valle del Ticino è stato istituito dalla Regione Lombardia nel 1974. Si estende su 90.640 ettari (110 km, lungo il fiume) e interessa 46 comuni di 3 province: Varese, Milano e Pavia.

Il Parco è nato per tutelare l'habitat fluviale, dal bacino stesso alla flora e alla fauna locali, attraverso la regolamentazione delle attività agricole e turistiche. La porzione lombarda dell'area protetta è gestita da un Consorzio che comprende 49 enti pubblici.

Data l'ampia estensione, l'accesso al Parco è possibile da diversi luoghi, opportunamente segnalati con cartelli che indicano anche la tipologia della zona in cui si entra. Il Parco è infatti suddiviso in zone differenti per destinazione d'uso (aree destinate alla sola osservazione della natura, dove le attività produttive dell'uomo non sono consentite e aree in cui la flora e la fauna dell'area protetta convivono con tali attività, città comprese).
Nell'area protetta sono state censite 562 specie di piante (tra cui Castagni, Pini Silvestri, Robinie, Aceri, Frassini, Farnie, Pioppi bianchi, neri e cipressini, Olmi, Carpini, Salici bianchi, Ontani neri, Roveri e Roverelle, Tigli, Platani); la fauna rispecchia la grande varietà di habitat compresi nel territorio del Parco: si possono trovare 48 specie di mammiferi (scoiattoli, tassi, donnole, puzzole, faine, volpi, cinghiali, lontre e caprioli), 106 specie di uccelli nidificanti (aironi, picchi e rapaci diurni e notturni, fra cui esemplari di gufo comune), 140 specie di uccelli migranti (cormorani e cavalieri d'Italia), 14 specie di rettili, 10 di anfibi, 53 di pesci e 1626 di invertebrati.

Per permettere la visita nel Parco, sono stati aperti numerosi sentieri e itinerari percorribili a piedi, in bicicletta, in canoa e a cavallo. Le automobili devono essere lasciate nelle aree di sosta predisposte.

Per informazioni:
CONSORZIO PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO
Villa Castiglioni - Via Isonzo, 1 - 20013 Pontevecchio di Magenta (MI)
Tel. +39 02 972101
Fax +39 02 972102
Internet: www.parcoticino.it - www.parks.it

Orario al pubblico del Consorzio
Lunedì - Venerdì: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00

Tweet