È la prima fondazione romana nella pianura padana posta come baluardo sul Po e circondata dalle montagne dell'Appennino. Un luogo dove sono passati principi e pellegrini, crociati e templari, commercianti e artisti. La sua storia millenaria si respira ancora camminando tra le vie del centro, disposte secondo l'originario impianto a scacchiera. Stupiscono le testimonianze di epoca medievale, quando la città si era arricchita grazie alla fiorente attività dei banchieri: il Palazzo Gotico, il Duomo romanico, la Piazza Grande detta dei Cavalli, dove spiccano, affascinanti e realistici, i monumenti equestri di Alessandro e Ranuccio Farnese, veri gioielli della scultura barocca. Da visitare la splendida collezione di arte moderna ospitata dalla Galleria Ricci Oddi, tra le più importanti in Italia. |
DA NON PERDERE
|
Arte e cultura
La nobiltà architettonica di Piacenza fa capolino ovunque, nelle chiese medioevali e rinascimentali come negli eleganti palazzi che lasciano intravvedere attraverso gli splendidi cancelli in ferro battuto insospettabili ed eleganti giardini: tra tutti Palazzo Farnese, voluto da Margherita d'Austria e oggi sede dei Musei Civici. Piacenza si conferma anche città della musica e del belcanto con le interessanti stagioni liriche proposte dal Teatro Municipale, teatro lirico di tradizione. ...dimmi di più
|
Luoghi del gusto
Già i latini lo decantavano: "Vinum merum placentinum laetificat", il vino sincero piacentino trasmette gioia ed è indispensabile per accompagnare le tante golosità della produzione alimentare piacentina: coppa, pancetta e salame, grana padano e provolone valpadana, tutti DOP. Da non perdere, tra i piatti tipici: i pisarei e fasö, gnocchetti di pasta con i fagioli, i delicatissimi tortelli con la coda e la picula 'd cavall, carne trita di cavallo stufata. ...dimmi di più
|
Shopping
Nel centro storico, si inanellano le vetrine dei principali brand della moda e non solo, mentre, nelle vie laterali si possono fare acquisti meno convenzionali nei piccoli negozi e botteghe artigianali. Si trovano invece prodotti a chilometri zero al mercatino contadino, in Piazza Cavalli sotto i Portici di Palazzo Gotico. ...dimmi di più
|
Offerte
Offerte e promozioni per apprezzare la cultura del territorio. Sono numerose le idee di pacchetti tematici dedicati alle famiglie, alle coppie, agli anziani e ai bambini. ...dimmi di più
|