Termini e condizioni
L'accesso e l'utilizzo del presente sito sono garantiti da Circuito Città d'Arte della Pianura Padana (da qui in avanti denominato CCAPP)* e soggetti ai seguenti Termini e condizioni, periodicamente modificati:
• Nonostante si faccia il possibile per garantire che le informazioni presenti sul presente sito Web siano corrette, non viene fornita alcuna garanzia, espressa o implicita, in relazione alla precisione delle stesse. Inoltre, CCAPP non accetta alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni.
• CCAPP non sarà responsabile di eventuali danni (compresi, a titolo indicativo e non esaustivo, danni per perdita di attività o profitti) derivanti da contratto, azioni illecite o altro utilizzo o incapacità di utilizzo del presente sito, nonché da qualsivoglia materiale in esso contenuto, oppure da qualsiasi azione o decisione intrapresa in conseguenza dell'utilizzo del presente sito o di qualsiasi materiale dello stesso.
• CCAPP non accetta alcuna responsabilità relativa al contenuto di qualsivoglia sito collegato al presente tramite collegamento ipertestuale. I suddetti collegamenti vengono forniti esclusivamente a scopo di comodità dell'utente, "così come sono" e senza alcuna garanzia, espressa o implicita, inerente le informazioni fornite attraverso di essi.
• Nel caso in cui si determini che uno qualsiasi dei suddetti termini risulti illegale, invalido o altrimenti inapplicabile ai sensi delle leggi di qualsivoglia Stato o Paese in cui è intesa l'applicazione dello stesso, nella misura e nella giurisdizione in cui il termine in questione risulti illegale, invalido o inapplicabile, quest'ultimo sarà rimosso ed eliminato dalla clausola interessata. I restanti termini e condizioni sussisteranno, resteranno pienamente vigenti e continueranno a essere vincolanti e applicabili.
• Accedendo a qualsivoglia sezione di questo sito, si dichiara di aver accettato pienamente i presenti Termini e condizioni.
• I suddetti Termini e condizioni sono disciplinati e interpretati ai sensi delle leggi italiane.
Notifica sul copyright
Eccetto laddove altrimenti indicato, il copyright e qualsiasi altro diritto concernente la totalità dei materiali presenti su questo sito sono di proprietà di CCAPP. È permesso stampare e scaricare estratti dal sito, alle seguenti condizioni:
a. L'utilizzo dei documenti e del relativo materiale grafico presente sul sito dovrà avere esclusivamente scopo informativo e/o personale, non destinato a un utilizzo commerciale;
b. Tutte le copie delle pagine salvate su disco o su altro supporto di memorizzazione potranno essere utilizzate esclusivamente a scopo di visualizzazione successiva, oppure per stampare estratti per l'utilizzo personale e non commerciale;
c. Nessun documento o relativo materiale grafico presente su questo sito dovrà essere modificato in alcun modo;
d. Il materiale grafico su questo sito non dovrà essere utilizzato separatamente dal testo che lo correda;
e. La notifica relativa al copyright di CCAPP dovrà essere presente su tutte le copie;
f. Nessuna parte del sito potrà essere riprodotta o archiviata su qualsivoglia altro sito Web in assenza di previa autorizzazione scritta di CCAPP.
Informativa sulla privacy e sui cookie
CCAPP si impegna a tutelare la Sua privacy in qualità di utente dei nostri siti Web, nonché la riservatezza di qualsiasi informazione personale eventualmente fornitaci durante l'utilizzo dei siti da parte Sua. CCAPP rispetta la Legge sulla tutela dei dati ed è conforme ai provvedimenti di quest'ultima al fine di garantire che qualsivoglia dato da Lei fornito sia trattato ai sensi di legge. Le informazioni vengono raccolte automaticamente dal server Web mediante l'utilizzo di cookie sul sito, nonché attraverso la Sua interazione con le richieste di informazioni online e l'invio dei moduli online.
Il server Web provvede a raccogliere informazioni di carattere generale che non richiedono alcuna immissione da parte Sua, eccetto l'accesso al Sito. Le informazioni in questione sono:
• tipo di browser
• sistema operativo
• indirizzo IP
• nome dominio
I cookie e gli utenti
Quando forniamo servizi, desideriamo renderli semplici, utili e affidabili. Nel caso in cui i servizi vengano forniti via Internet, a volte ciò comporta la collocazione di piccole quantità di informazioni sul Suo dispositivo, come ad esempio un computer o un telefono cellulare. Queste includono piccoli file denominati cookie. Questi ultimi non possono essere utilizzati per la Sua identificazione personale.
Che cosa sono i cookie?
Tali porzioni di informazioni vengono utilizzate per migliorare i servizi destinati agli utenti, ad esempio:
• abilitare un servizio o riconoscere il Suo dispositivo, in modo che non sia necessario fornire più volte le stesse informazioni nel corso di un'attività
• riconoscere precedenti inserimenti di nome utente e password, eliminando l'esigenza di ripetere l'immissione per ogni pagina Web richiesta
• misurare il modo in cui gli utenti utilizzano i servizi al fine di semplificarne l'utilizzo e garantire sufficiente capacità per un servizio rapido
• analizzare i dati anonimi per aiutare CCAPP a comprendere in che modo gli utenti interagiscono con noi per migliorare il servizio offerto
Cookie di prime parti (cookie configurati da CCAPP)
Si tratta di cookie configurati dal dominio Web di CCAPP, meglio noti come cookie di "prime parti". Alcuni sono necessari per la funzionalità del sito, mentre altri forniscono informazioni che provvediamo ad analizzare al fine di monitorare e migliorare il sito. I cookie di prime parti non provvedono a memorizzare o raccogliere alcuna informazione personale, né tantomeno alcuna caratteristica che potrebbe renderLa personalmente identificabile da parte nostra. Solitamente, i cookie generano un numero univoco e casuale per memorizzare le informazioni relative a un utente.
Misurazione dell'utilizzo del sito Web
CCAPP utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni sulle modalità di utilizzo del nostro sito Web da parte degli utenti. Svolgiamo tale operazione per accertarci che il sito Web soddisfi le esigenze degli utenti, nonché per comprendere come migliorarlo.
Google Analytics memorizza le informazioni sulle pagine visitate, sul tempo trascorso sul sito, sulla provenienza e su cosa viene selezionato mediante clic. Non raccogliamo, né tantomeno memorizziamo, i Suoi dati personali (ad es. il Suo nome o indirizzo), pertanto le suddette informazioni non possono essere utilizzate per identificarLa personalmente. Non permettiamo a Google di utilizzare e condividere i nostri dati analitici. Consultare l'Informativa sulla privacy di Google per maggiori informazioni.
I cookie di Google Analytics includono: _utma, _utmb, _utmc, _utmv, _utmd,_utmz
Dati memorizzati dai cookie:
• _utma memorizza il numero di visite, l'orario della prima visita, la visita precedente e la visita corrente per ogni utente
• _utmb e _utmc verificano quanto tempo un visitatore trascorre sul sito, ossia l'inizio e la fine della visita
• _utmz individua la provenienza di un visitatore (motore di ricerca, parola chiave ricercata, collegamento)
• _utmv e _utmd individuano gli spostamenti del visitatore all'interno del sito, classificandoli in gruppi
Durata dei cookie:
• _utma scade due anni dopo l'ultima visita a questo sito
• _utmb scade 30 minuti dopo la visita, oppure dopo 30 minuti di inattività
• _utmc scade alla fine di una sessione (ossia quando il browser viene chiuso)
• _utmz scade sei mesi dopo l'ultima impostazione
• _utmv (non impostato) scade immediatamente
• _utmd (non impostato) scade immediatamente
Dove viene utilizzato: tutte le pagine dei siti Web di CCAPP
Impatto sull'esperienza dell'utente relativa al sito: nessuno
Sessione PHP, tipo di cookie - Funzionale. Nome: PHPSESSID
Questi cookie memorizzano informazioni temporanee per consentire la funzionalità del sito. Vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser.
È possibile rifiutare l'accettazione dei cookie attivando la relativa impostazione sul browser che permette di rifiutare i cookie. Tuttavia, selezionando questa impostazione, potrebbe non essere in grado di accedere a determinate sezioni del nostro sito Web. A meno che l'impostazione del browser sia stata configurata in modo da rifiutare i cookie, il nostro sistema invierà i cookie al Suo accesso sul nostro sito Web. L'utilizzo di questi cookie sarà esclusivamente a scopo di analisi statistiche e comportamentali, e non sarà venduto o commercializzato a terzi.
Modalità di controllo ed eliminazione dei cookie
Non utilizzeremo i cookie per raccogliere informazioni che consentiranno la Sua identificazione personale. Tuttavia, se desidera limitare o bloccare i cookie impostati dai nostri siti Web o da qualsiasi altro sito Web, potrà farlo attraverso le impostazioni del browser. La funzione della "Guida" del browser Le fornirà le indicazioni necessarie.
In alternativa, può visitare la sezione del sito Web Informazioni sui cookie , contenente le informazioni complete su come effettuare la suddetta operazione in vari browser. Inoltre, troverà i dettagli su come eliminare i cookie dal Suo computer, oltre che informazioni di carattere generale concernenti i cookie.
Attenzione: la limitazione dei cookie potrebbe avere effetto sulla funzionalità del nostro sito Web.
Se desidera visualizzare il Suo codice relativo ai cookie, è sufficiente fare clic su un cookie per aprirlo. Verrà visualizzata una breve stringa contenente testo e numeri. I numeri indicano la sua scheda identificativa, visualizzabile esclusivamente dal server di provenienza dei cookie.
Per informazioni su come effettuare tale operazione sul browser del Suo telefono cellulare, sarà necessario consultare il manuale dello stesso. Per annullare la raccolta di dati riguardanti la Sua interazione con il nostro sito Web da parte di terzi, consultare i siti Web dei terzi in questione per maggiori informazioni.
Dati personali
I dati personali (ad es. le informazioni che potrebbero identificarLa) da Lei inviati, ad esempio attraverso i moduli online, vengono acquisiti dal nostro database. Le informazioni forniteci vengono utilizzate principalmente per soddisfare eventuali richieste ricevute. Inoltre, vengono utilizzate per aggiornarLa sulle novità e sulle informazioni più recenti di CCAPP. Tali informazioni sono riservate e non vengono trasmesse a terzi (compresi altri dipartimenti e agenzie governativi) senza la Sua autorizzazione.
La presente dichiarazione è valida esclusivamente per www.circuitocittadarte.it, La suddetta dichiarazione non riguarda i siti di terzi collegati a tali siti. Al fine di determinare le modalità di utilizzo delle Sue informazioni da parte di un determinato sito, è necessario consultare l'informativa sulla privacy del sito in questione.
*Un Associazione costituita ai sensi della legge sullo sviluppo del turismo nel 1969 come Circuito Città d'Arte della Pianura Padana.